Novità di release Abaco Enterprise
|
|
- Versione 6.2.0
-
Commesse
- Nuovo aspetto grafico della gestione commesse.
-
Contabilità
- Nuovo programma per la stampa del bilancio di verifica con raffronto anno precedente. Il programma è accessibile con un bottone dalla stampa bilancio.
- Corretta anomalia che non riportava in automatico il testo scritto nel codice anagrafico per usarlo come filtro nella ricerca.
-
Calendario
- Corrette anomalie in fase di sincronizzazione con il calendario di Google.
-
Anteprima E-mail nella pagina Oggi
- Messo un limite di 50.000 caratteri nell'anteprima delle mail ricevute.
-
Lista Contatti - Clienti - Fornitori del menù principale
- E' stato inserito un titolo alle tre liste del menù principale par capire in quale lista ci troviamo. Per visualizzare il titolo bisogna, per ogni lista, fare il "Ripristino della visualizzazione" da menù "Visualizza - Gestione lista"
|
- Versione 6.1.1
|
- Versione 6.1.0
-
Contabilità
- Nuovo programma 'Prima Nota Incassi Pagamenti Velocizzata' che permette di effettuare in un'unica operazione più registrazioni di incasso/pagamento su anagrafiche differenti con date operazioni differenti.
Il programma elencherà in un'unica lista tutte le fatture da pagare o da incassare partendo da una certa data scadenza oppure tutte. Si potrà scegliere la causale di incasso/pagamento da utilizzare, verrà proposta la contropartita contabile e la data di riferimento della registrazione.
A questo punto si selezionerà la scadenza con la possibilità di modificare l'importo e la data dell'operazione. Cliccando poi su 'Genera registrazioni contabili' verrà effettuata una registrazione per scadenza selezionata
|
- Versione 6.0.16
|
- Versione 6.0.15
-
Contabilità
- Nuovo programma 'Intrastat', utile per elencare le operazioni acquisti e vendite intrastat in un dato periodo. Queste operazioni elencate posso essere esportate per Mondo Abaco Intratat
- Corretta anomalia in fase di creazione registri IVA se venivano aggiunti in un valore maggiore di 1
- Gestione ritenute, viene controllato che in presenza di un codice esenzione venga indicato un importo
-
Listini
- Nell'aggiornamento prezzi è ora possibile arrotondare al centesimo di euro o al numero decimali prezzo articolo indicato nelle costanti azienda.
|
- Versione 6.0.13 - 6.0.14
-
Contabilità
- Registrazione automatica fatture elettroniche - E' ora possibile registrare contestualmente il pagamento/incasso in modo automatico

-
Contabilità
- Corretta anomalia - Si abilitava lo sviluppo contabile in fase di registrazione Autofattura compensativa
-
Magazzino
- Matricole - Corretta anomalia - In fase di modifica movimenti di magazzino con matricole non venivano salvate le matricole.
- Ordini di produzione - Corretta anomalia in fase di caricamento ordine di produzione e di stampa ordine di produzione
-
Anagrafiche
- Corretta anomalia - In fase di inserimento nuova anagrafica la data di acquisizione non era la data di caricamento.
-
Gestione fatture elettroniche
- Corretta anomalia nell'anteprima - Non proponeva il default scelto in visualizzazione modello.
-
Ufficio
- Corrette varie segnalazioni.
|
- Versione 6.0.12
-
Contabilità
- Corrispettivi - E' ora possibile inserire dalla PN Corrispettivi anche importi negativi.
- Ratei e risconti - Viene controllato e impedito l'inserimento di conti patrimoniali nella voce di costo e ricavo e viceversa viene controllato che non vengano inseriti conti economici al posto del conto rateo/risconto.
- Invio solleciti - E' ora possibile inviare via mail i solleciti anche senza la licenza Ufficio.
-
Vendite
- Ri.Ba. - Vengono estratte anche le scadenze senza ABI e CAB cliente. Sarà comunque cura dell'utente integrare le informazioni mancanti se si vogliono generare gli effetti.
-
Anagrafiche
- Reintrodotta la stampa scheda anagrafica già presente nella versione 5.
-
- Corrette segnalazioni.
|
- Versione 6.0.11
|
- Versione 6.0.10
|
- Versione 6.0.9
|
- Versione 6.0.8
-
Anagrafiche clienti
- Corrette segnalazioni.
|
- Versione 6.0.7
-
Ritenute d'acconto attive
- In anagrafica clienti è stato introdotto il campo "Abbattimento imponibile ritenuta d'acconto" utile per gestire gli abbattimenti sul calcolo della ritenuta. (Es. Ritenuta 23% su 50% dell'imponibile)
Questa modifica permette di indicare in fatturazione elettronica l'esatta percentuale di ritenuta applicata (Es. 23% e non 11,50%)
Il campo è gestibile anche in fase di inserimento documenti di vendita
|
- Versione 6.0.6
-
Magazzino
- E' ora possibile rendere inattivo un magazzino. I magazzini resi inattivi non verranno più elencati tra i magazzini disponibili.
- Gli elenchi dei magazzini sono ora in ordine alfabetico di descrizione e non più in ordine di codice
-
Versione Desktop/Cloud
- Corrette segnalazioni.
|
- Versione 6.0.1/6.0.2/6.0.3/6.0.4/6.0.5
-
Versione Desktop/Cloud
- Corrette segnalazioni.
|
- Versione 6.0.0
|
- Versione 5.10.1
|
- Versione 5.10.0
-
Fatturazione elettronica
- Adeguato il programma al nuovo tracciato ministeriale delle fatture elettroniche.
In particolare è stata aggiunta la tipologia di Autofattura TD28 "Acquisti da San Marino con IVA (FATTURA CARTACEA)"
e modificata la descrizione della natura N7 "IVA assolta in altro stato UE (prestazione di servizi di telecomunicazioni, tele-radiodiffusione ed elettronici ex art. 7-octies, comma 1 lett. a, b, art. 74-sexies DPR 633/72)"
La tipologia di documento TD28 potrà essere utilizzata solo dal primo ottobre di quest'anno.
- Corretta anomalia che non faceva visualizzare la fattura XML di vendita dalla scheda contabile e dall'estratto conto.
-
Vendite
- In caso di fatturazione automatica da DDT con raggruppamento fatture per destinazione diversa merce, nella fattura elettronica non veniva riportato il codice destinatario indicato nella destinazione diversa ma quello inserito nel cliente.
|
- Versione 5.9.2/5.9.3/5.9.4
|
- Versione 5.9.1
|
- Versione 5.9.0
-
IMPORTANTE! Nuova gestione Autofatture elettroniche
- Vi ricordiamo che dal primo luglio 2022, in concomitanza con l’abolizione dell’Esterometro, entrerà in vigore l’obbligo di inviare elettronicamente le autofatture generate in regime di inversione contabile (reverse charge) sia per le fatture estere che per quelle italiane con natura N6.x.
Abaco è in grado di generare in automatico le autofatture elettroniche durante la registrazione delle fatture di acquisto e le relative autofatture compensative. Per farlo è necessario eseguire delle operazioni prima di registrare le fatture di acquisto con inversione contabile.
A tale scopo, cliccando qui, è possibile scaricare il manuale PDF che illustra la procedura corretta da seguire.
-
Vendite
- Corretta anomalia: In variazione di una fattura emessa con ecobonus, non era più possibile azzerare l'ecobonus.
-
Contabilità
- Corretta anomalie:
In prima nota IVA semplificata, in fase di variazione di una fattura emessa con split payment, non veniva generato il corretto sviluppo contabile.
Nel caso di eliminazione di una registrazione compensativa che genera un'autofattura elettronica, non veniva eliminato il file xml.
-
Ordini
- Per accelerare la ricerca degli ordini ancora aperti in fase di inserimento documento di vendita/acquisto con causale VEP/ACP, è stato aggiunto un tool all'interno del portafoglio ordini per archiviare gli ordini chiusi. I documenti archiviati non verranno in nessun modo eliminati e saranno sempre disponibili in tutte le ricerche di ordini anche chiusi.
- Nella trasformazione automatica da offerta a conferma ordine è ora possibile scegliere come ricalcolare le date di consegna indicate nell'offerta.
Le opzioni sono:
1 - Uguale alle date di consegna dell'offerta
2 - Uguale alla data dell'ordine
3 - Ricalcola le date di consegna sulla base della data della conferma d'ordine
|
- Versione 5.8.0
|
- Versione 5.7.6
-
Abaco in cloud
- Nuovo restyling del sezione "Home" e del menù principale
-
Contabilità
- Corretta anomalia in P.N. IVA semplificata dove, in fase di registrazione di una fattura acquisto in inversione contabile, il programma non costruiva correttamente la registrazione contabile.
- In caso di registrazione di una nota di credito acquisti con ritenuta d'acconto, i dati passati alla gestione ritenuta sono già con segno negativo.
-
Ordini
- Il programma in fase di trasformazioni offerte in conferme ordini clienti, se attiva la funzione di "invio ordini clienti in produzione", chiede ora di se si vuole inviare l'ordine in produzione.
-
Magazzino
- Nuovo programma "Sostituzione di un componente D.B." utile per sostituire in modo massivo un componente con un altro presente in più D.B.
- Nella variazione automatica costanti articoli è possibile selezionare gli articoli da variare partendo da un file CSV.
-
Gestione produzione da "invio ordini clienti in produzione"
- Aggiunta la possibilità di indicare manualmente se un determinato rigo di produzione è stato o meno fatturato/bollettato filtrandolo dall'elenco produzione.
- Generando un documento di vendita da un ordine a cui è legato un rigo di produzione, in automatico viene segnato come fatturato/bollettato.
-
Vendite
- E' ora possibile generare un documento di vendita partendo da una prefattura inserita anche in anni passati senza passare dal programma della fatturazione automatica da DDT dove questo non è possibile. Per farlo è presente un'apposita scelta (Genera documento di vendita da prefattura) nel menu Utilità dalla emissione documenti.
|
- Versione 5.7.5
-
Contabilità
- In presenza di un registro IVA vendite con attivo il flag su "selezione per AUTO-fatture elettroniche", effettuando la registrazione di una fattura fornitore sul registro acquisti avente lo stesso numero del registro vendite con il flag, veniva erroneamente generata un'autofattura.
-
Ordini
- Se è attivo l'invio automatico di un ordine cliente in produzione, anche in fase di trasformazioni offerte viene chiesto se inviare la conferma d'ordine generata in produzione.
|
- Versione 5.7.4
-
Contabilità
- A seguito delle variazioni dettate dalla nuova CU 2022 redditi 2021, per le comunicazioni riguardanti
il Lavoro Autonomo, Provvigioni e Redditi Diversi sono stati sostituiti tutti i codici per le somme non soggette (campo 6 della CU).
Tali conversioni hanno perciò sostituito i seguenti codici:
Codice 9 sostituito con il 6 (somme corrisposte che non hanno concorso a formare il reddito imponibile (70% dell’ammontare erogato), relative ai compensi percepiti dai lavoratori impatriati, in base a quanto stabilito ...)
Codice 10 sostituito con l'8 (somme corrisposte che non hanno concorso a formare il reddito imponibile (90% dell'ammontare erogato), relative ai compensi percepiti dai lavoratori impatriati, in base a quanto stabilito ...)
Codice 11 sostituito con il 9 (somme corrisposte che non hanno concorso a formare il reddito imponibile (50% dell'ammontare erogato), relative ai compensi percepiti dai lavoratori impatriati che hanno trasferito la residenza ...)
Codice 8 sostituito con il 22 (erogazione di redditi esenti ovvero di somme che non costituiscono reddito)
Codice 7 sostituito con il 21 (erogazione di altri redditi non soggetti a ritenuta)
Codice 6 sostituito con il 23 (Assegni di servizio civile universale di cui all'art. 16 del D.lgs. n. 40 del 2017 per i quali la norma ha previsto la loro esenzione)
Codice 12 sostituito con il 24 (compensi, non assoggettati a ritenuta d'acconto, corrisposti ai soggetti in regime forfetario di cui all’articolo 1, della L. 190/2014.)
|
- Versione 5.7.3
-
Vendite
- Corretta anomalia in fase di stampa liste documenti di tipo prefatture.
- Corretta la mancata visualizzazione dell'anteprima della stampa elenco clienti con plafond.
-
Magazzino
- Nella valorizzazione è stata aggiunta la colonna che evidenzia gli articoli inattivi.
- Nella valorizzazione è stata aggiunta la possibilità di vedere l'ubicazione anagrafica dell'articolo.
- Corretto calcolo disponibilità immediata e futura nel lancio di produzione distinta base.
-
Ordini
- Nel programma di evasione righi ordini è stata aggiunta la colonna del conto contabile.
- Corretta anomalia che non riapriva la consegna dell'ordine se si modificava un documento di vendita eliminando un rigo con evasione ordine.
|
- Versione 5.7.2
-
Commesse
- Corretta anomalia in fase di importazione movimenti contabili fittizi a commessa con data operazione 31/12/2021.
-
Contabilità
- Corretto il controllo sul registro IVA di tipo autofattura che bloccava l'inserimento di registrazioni acquisti su un registro IVA diverso da numero 1.
-
Vendite
- Corretto calcolo plafond in caso di modifica/elimina rigo di un documento in presenza di lettera d'intento.
- La stampa del venduto articolo è ora in ordine di codice articolo.
- Corretto mancato riporto della lettera d'intento in caso di prefattura.
- Corretto il calcolo del fatturato per provincia e per zona dove le note credito venivano sommate anziché sottratte.
-
Magazzino
- Velocizzata l'apertura magazzino nuovo anno per ubicazione.
- Corretto mancato riporto a nuovo del costo medio ponderato in caso di apertura magazzino nuovo anno per ubicazione.
- Nel lancio di produzione distinta base è stata aggiunta la colonna della disponibilità immediata e futura del componente.
|
- Versione 5.7.1
-
Matricole
- Se una distinta base ha dei componenti soggetti a matricola, in fase di caricamento in prima nota magazzino verrà richiesto lo scarico delle matricole dei componenti utilizzati.
-
Commesse
- Corretto calcolo dell'ordinato fornitore nel riepilogo costi commessa che non teneva in considerazione le evasioni parziali degli ordini a commessa.
- Viene impedito l'uso di una commessa (inserimento/modifica di costi e ricavi) se questa è chiusa/evasa.
- Nel riepilogo costi commesse e riepilogo fatturato commesse vengono elencate di default solo le commesse aperte. Introdotta apposita scelta per elencare anche quelle chiuse.
-
Fattura elettronica
- Corretta anomalia nel calcolo dell'imponibile se veniva emessa una fattura con natura N3.5 più spese aggiuntive (trasporto/banca) con natura N2.2
-
Vendite
- Corretta anomalia che obbligava l'inserimento corretto della lettera d'intento in un documento già emesso.
|
- Versione 5.7.0
-
Anagrafiche clienti e dichiarazione d'intento
- Dal 1° gennaio 2022 viene introdotto il controllo del protocollo delle lettere d'intento.
In particolare è stato introdotto l'obbligo di indicare nella sezione 'AltriDatiGestionali' la voce 'INTENTO' con l'indicazione dell'esatto numero e data di protocollo rilasciato dall'A.d.E.
Abaco compila automaticamente questa sezione leggendo i dati direttamente dall'anagrafica cliente e non consente l'inserimento di un documento di vendita in mancanza di tali informazioni.
Si consiglia pertanto di verificare che tutte le anagrafiche clienti con lettera d'intento siano correttamente compilate con il codice IVA con natura N3.5, con il protocollo nel formato 00000000000000000-000000 (17 cifre seguito da trattino '-' e altre 6 cifre) e la data della ricevuta telematica, come da immagine seguente:

|
- Versione 5.6.2
-
Anagrafiche
- Se viene selezionato uno stato estero, il codice stato viene messo in automatico nell'apposito campo a sinistra della partita IVA.
-
Import PDC da file esterno
- E' ora possibile importare anche le descrizioni in lingua.
|
- Versione 5.6.1
-
Magazzino
- Corretta anomalia che generava un errore in fase di ricerca movimenti nella prima nota commesse.
- Corretta anomalia che generava un errore in fase di analisi commesse.
-
Contabilità
- La sigla del registro viene ora gestita come ulteriore informazione e non viene aggiunta al numero del documento in caso di fatture o autofatture emesse.
- La sigla viene ora evidenziata sia nella stampa del registro IVA sia nella stampa del brogliaccio IVA.
- Eliminato il controllo nella modifica di una fattura emessa che ne impediva la variazione delle contropartite se la stessa era stata inviata all'A.d.E.
- Corretta anomalia in fase di numerazione fatture di vendita nella prima nota IVA semplificata.
- Corretta anomalia che generava un errore in fase di stampa dello scadenzario utilizzando il filtro "per tipo di pagamento".
|
- Versione 5.6.0
-
IMPORTANTE! Nuova gestione Autofatture elettroniche
- Dal primo luglio 2022, in concomitanza con l’abolizione dell’Esterometro, entrerà in vigore l’obbligo di inviare elettronicamente le autofatture generate in regime di inversione contabile (reverse charge) sia per le fatture estere che per quelle italiane con natura N6.x.
Abaco è in grado di generare in automatico le autofatture elettroniche durante la registrazione delle fatture di acquisto e le relative autofatture compensative. Per farlo è necessario eseguire delle operazioni prima di registrare le fatture di acquisto con inversione contabile.
A tale scopo, cliccando qui, è possibile scaricare il manuale PDF che illustra la procedura corretta da seguire.
-
Vendite
- Nuova stampa statistica "Calcolo marginalità sul venduto per periodo.
-
Contabilità
- Nella gestione pagamenti fornitori è stata aggiunta la colonna della ritenuta d'acconto.
- In prima nota IVA, se si sta registrando una fattura estera che potrebbe generare un'autofattura elettronica, viene controllato che l'anagrafica fornitore sia correttamente compilata per evitare che l'autofattura elettronica generata venga scartata dall'A.d.E..
Registrazione fatture acquisti elettroniche
- Viene ora controllato, in fase di registrazione di più fatture contemporaneamente, se tra queste vi è una o più fatture incompatibili tra loro. Per esempio se si selezionano delle note di credito insieme a delle fatture normali.
- Nella lista delle fatture elettroniche ricevute vengono evidenziate con un colore differente le fatture di tipo "Nota credito" o che al loro interno contengono una "natura di tipo N6.x (reverse charge)".
- Se si ha una sola causale contabile per registrare le fatture acquisto in reverse charge, questa viene proposta in automatico.
- E' stata corretta anomalia che proponeva sempre l'ultimo esercizio in linea anziché l'esercizio contabile con cui si sta lavorando.
-
Magazzino
- Allineato il calcolo della valorizzazione di magazzino di tipo "costo medio ponderato" all'apertura magazzino nuovo anno. A tale scopo è stato chiesto, in fase di apertura magazzino nuovo anno, di indicare il tipo di valorizzazione da riportare dall'anno precedente.
- Corretta anomalia che generava un errore se si indicava un numero di decimali maggiore di 15 nella quantità articolo.
- Nella stampa del sottoscorta c'è la possibilità di fare contestualmente il ricalcolo dei totalizzatori di magazzino tramite apposita scelta. N.B. tale opzione renderà l'elaborazione della stampa più lunga.
- Nella stampa dei movimenti di magazzino per commessa è stata aggiunta la possibilità di stampare tutte le commesse di uno specifico cliente.
-
Ordini
- Nel calcolo preventivi clienti è ora possibile generare un nuovo calcolo partendo da uno precedente o da un calcolo preventivo fornitore.
- Nel calcolo preventivi fornitori è ora possibile generare un nuovo calcolo partendo da uno precedente o da un calcolo preventivo cliente.
|
- Versione 5.5.0
-
Ordini
- E' ora possibile modificare un ordine anche se parzialmente evaso. Rimane inibita la possibilità di modificare o eliminare un rigo totalmente o parzialmente evaso.
-
Anno contabile
- Corretta anomalia in caso di esercizio a cavallo 2122. Non veniva correttamente proposto l'ultimo anno contabile con cui si aveva effettuato l'accesso.
-
Tentata vendita
- E' ora possibile inserire anche la destinazione diversa.
-
Magazzino
- Ordini di produzione - Al momento del carico di magazzino da un ordine di produzione di una D.B., è possibile ricalcolare i costi dei singoli componenti anche se il componente è una DB. Il ricalcolo viene fatto con i costi effettivi alla data di carico.
-
Preventivi
- In modifica di un rigo non veniva correttamente compilato il campo dell'U.M.
- Corretto arrotondamento del calcolo preventivo.
- In caso si ha un preventivo in modifica e si richiama un altro preventivo, questo veniva accodato al primo.
|
- Versione 5.4.0
-
Emissione documenti di vendita e ordini a clienti
- E' ora possibile implementare direttamente dall'inserimento delle righe i "Dati documenti correlati" delle fatture elettroniche
(sezioni 2.1.2 "DatiOrdineAcquisto", 2.1.3 "DatiContratto", 2.1.4 "DatiConvenzione", 2.1.5 "DatiRicezione", 2.1.6 "DatiFattureCollegate")
Cosa prima possibile solo in modifica della fattura elettronica generata.
Con questa versione se compilati i dati direttamente in fase di inserimento conferma d'ordine, queste, nei passaggi di trasformazione automatica in documenti di vendita,
vengono implementati fino all'emissione della fattura elettronica.
-
Contabilità
- E' ora possibile esportare i dati da importare in Mondo Abaco Liquidazione Periodica IVA. (solo versione cloud).
- E' ora possibile importare fatture elettroniche emesse esternamente da Abaco solo ai fini della registrazione in cantabilità.
-
Tentata vendita
- Implementate le policy per gli utenti di sola tentata vendita.
-
Profili utenti
- E' ora possibile abilitare/disabilitare la visione delle schede del menù principale (Contatti, Clienti, Fornitori, Articoli, Attività, E-Mail, Calendario e Statistiche).
|
- Versione 5.3.1
|
- Versione 5.3.0
-
Vendite
- Nuova gestione per l'emissione di DDT e Fatture in tentata vendita (scarica il manuale PDF).
- Sono stati aggiornati i certificati per l'invio e la ricezione delle fatture elettroniche. E' obbligatorio aggiornare il programma entro il 30/05/2021, altrimenti non sarà possibile inviare le fatture.
|
- Versione 5.2.1rsione 5.2.1
|
- Versione 5.2.0
-
Commesse
Nuovo programma "Riepilogo fatturato commesse" che espone da commessa a commessa l'importo preventivato al cliente, il totale fatturato e la differenza ancora da fatturare.
In analisi commesse l'importo del rigo ordine è quello residuo tenendo in considerazione il rigo parzialmente evaso.
-
Magazzino
Nuovo programma che, partendo da un fornitore, elenca in quali articoli compare come fornitore abituale.
E' ora possibile esportare su Excel la stampa del sottoscorta
Corretta l'anomalia della numerazione delle DEM in fase di trasformazione automatica da ordine fornitore.
Scheda di magazzino:
- E' ora possibile stampare la scheda con le colonne scelte in visualizzazione.
Distinte Base:
- Nuovo programma "Elenco distinte base che impegnano in produzione un componente" che elenca solo le distinte base che impegnano in modo diretto un componente. Il programma è richiamabile anche dalla situazione articolo di un componente.
Gestione produzione di una distinta base:
- Modificata la stampa dell'ordine di produzione
- E' ora possibile ristampare un ordine di produzione
-
Ordini
Calcolo preventivo cliente e fornitore:
- L'elenco degli articoli inseriti vengono raggruppati per tipo articolo con i rispettivi sub totali.
- E' ora possibile eliminare un rigo inserito.
Portafoglio ordini:
- Nel portafoglio ordini è stata aggiunta la colonna dell'importo totale della consegna in aggiunta all'importo del residuo da consegnare.
-
Contabilità
In caso di contabilità semplificata, in fase di contabilizzazione automatica acquisti da file XML, il programma usa come costo quello indicato nel primo rigo di dettaglio.
Corretta anomalia in stampa scheda contabile che non riportava il saldo periodo precedente in caso di selezione infrannuale.
-
Vendite
E' stato inibito l'inserimento manuale delle spese banca dal DDT in caso il cliente abbia il calcolo automatico delle spese per emissioni Ri.Ba.
Corretta anomalia in caso di inserimento delle spese di trasporto in una fattura esente IVA con natura diversa da N2.1. Le spese di trasporto ora vengono indicate con la stessa natura della fattura emessa.
Nella gestione documenti è stato aggiunto, tra le colonne inseribile, il campo del centro di costo indicato in testata del documento
Listini, corretta anomalia della data fine validità in fase di duplicazione listini.
|
- Versione 5.1.99
-
Gestione ritenute d'acconto e travaso dati per CU 2021
Per permettere una corretta gestione delle tipologie di esenzione così come richiesto dalla CU 2021, è ora possibile impostare queste tipologie direttamente da Abaco Enterprise.
In conversione quegli importi esenti che erano stati indicati del campo "Importi esenti (CU tipo 8)" Sono stati convertiti con il codice 8 della tabella Ministeriale dei tipi di esenzione.
Mentre gli importi inseriti nel campo "Importi esenti (CU tipo 7)", casistica usata per i forfettari, è stata convertita con il tipo 12 della tabella Ministeriale
N.B. Spetta all'utente il controllo della correttezza del dato proposto in conversione, questo è anche possibile stampando il brogliaccio dei movimenti Ritenuta d'Acconto dove viene evidenziato il codice usato in caso di importo esente.
-
Contabilità
Nel programma della Liquidazione IVA è stata aggiunta una funzionalità che permette di ricalcolare il prorata per anno IVA anche per operazioni già registrate.
|
- Versione 5.1.98
|
- Versione 5.1.97
-
Fatturazione Elettronica
E' ora possibile inserire una seconda ritenuta d'acconto direttamente dall'emissione documenti di vendita.
Il programma in fase di creazione fattura elettronica da un avviso nel caso viene sostituito uno dei caratteri non inclusi della tabella caratteri consentiti dal tracciato ministeriale
-
Magazzino Distinta Base
Rivisti i report per l'analisi componenti distinta base e del lancio di produzioni
E' possibile lanciare questi report direttamente dal portafoglio ordini, in questo caso verrà compilata in automatica la quantità da produrre prendendola dal residuo consegna.
Vengono riportati anche gli estremi dell'ordine.
-
Ordini
Il portafoglio ordini riporta sia in stampa che in visualizzazione dettagli il totale dell'ordinato
-
Note di rilascio Mondo Abaco Fatturazione Elettronica
-
Corrette segnalazioni.
|
- Versione 5.1.95 e 5.1.96
|
- Versione 5.1.94
-
Fatturazione Elettronica
Con l'entrata in vigore dei nuovi tracciati della fattura XML, è stata data la possibilità di modificare il tipo documento per le fatture elettroniche.
In automatico Abaco propone quella più idonea alla tipologia di documento scelto
ma, in ogni caso, spetta all'utente il controllo della correttezza del dato proposto, in base alle proprie necessità.
In emissione documenti di vendita, sia nei righi che nel castelletto IVA, viene proposto il codice natura abbinato al codice IVA utilizzato, spetta sempre all'utente controllare il corretto dato proposto. Si ha sempre la possibilità di modificare la natura abbinata al codice IVA, accedendo alla tabella dei codici IVA.
N.B. Se, a parità di riferimento normativo, si vogliono abbinare diversi codici natura, sarà necessario creare più codici IVA.
-
Vendite
In fase di contabilizzazione di fatture con ritenuta d'acconto, nelle annotazione del conto patrimoniale abbinato alla ritenuta attiva, vengono riportati gli estremi del documento di vendita.
In fatturazione elettronica non vengono più trasformati in maiuscolo le eventuali descrizioni e codici differenti dal codice articolo.
-
Magazzino
I codici alternativi e il tipo codice alternativo degli articoli può essere salvato anche con caratteri minuscoli.
-
Commesse
E' ora possibile generare in automatico la commessa direttamente dell'emissione offerta e conferma ordine cliente.
-
Clienti
Non è più obbligatorio forzare il CAP con 00000 e la provincia con EE in caso di cliente estero. In caso di cliente extra UE, è anche possibile indicare una VAT, questa però verrà forzata in fase di creazione fattura elettronica dando un apposito messaggio di avvertimento. Questa forzatura non modificherà però la stampa cartacea della fattura.
-
Note di rilascio Mondo Abaco Fatturazione Elettronica
|
- Versione 5.1.92
|
- Versione 5.1.91
-
Dal 01/01/2021 non sarà più possibile utilizzare la natura N2, N3, N6. Le nature dei codici IVA sono state convertite automaticamente. Il programma propone ora i nuovi codici ma, in ogni caso, spetta all'utente il controllo della correttezza del dato proposto, in base alle proprie necessità.
-
Corrette segnalazioni e aggiunte nuove funzionalità.
|
- Versione 5.1.90
|
- Versione 5.1.88
|
- Versione 5.1.87
|
- Versione 5.1.84, 5.1.85, 5.1.86
|
- Versione 5.1.82
|
- Versione 5.1.81
|
- Versione 5.1.80
-
Gestione documenti
- Aggiunta la possibilità di inserire la colonna partita IVA e codice fiscale.
-
Commesse
- Nuova gestione per registrare un modo fittizio dei costi contabili a commessa. Per maggiori informazioni fare riferimento alla guida "Gestione registrazioni contabili fittizie a commessa"
-
Ordini
- E' ora possibile gestire la richiesta preventivi a fornitori
- Inserita la possibilità di generare le multi offerte a cliente e la multi richiesta preventivo a fornitore. Per maggiori informazioni fare riferimento alla guida"Gestione multi offerta"
- Nuovo programma per calcolare e salvare una richiesta preventivo a fornitore
- E' possibile richiamare in fase di generazione offerte/richieste preventivi il calcolo dei preventivi ed inserirli in automatico nell'ordine.
- E' possibile esportare su Excel tramite file CSV la stampa del portafoglio ordini. Anche i singoli dettagli possono essere esportati per Excel
|
- Versione 5.1.77
|
- Versione 5.1.75
-
Contabilità
- E' ora possibile associare i tipi di pagamento di Abaco con le modalità di pagamento della fattura elettronica. Questa procedura è utile per la registrazione automatica delle fatture di Acquisto Elettroniche
- Corretta anomalia per aziende con prorata 100% in fase di generazione automatica fatture elettroniche lo sviluppo contabile non era corretto.
-
Vendite
Fatture elettroniche con ritenuta
- Corretta anomalia che ometteva nel rigo soggetto a ritenuta il valore "SI"
Fatture ripetute
- Migliorata l'interfaccia introducendo filtri di ricerca
- Inserita la scelta quadrimestrale
- Introdotti i filtri anche nelle statistiche annuali
- La data fattura proposta e quella dell'ultima fattura emessa
-
Ordini
- Nuovo programma per il calcolo preventivi clienti
-
Magazzino
- Nella stampa della valorizzazione è stata aggiunta la data di valorizzazione
- Prima Nota commesse, nella stampa è stato aggiunto il codice alternativo del fornitore
|
- Versione 5.1.74
|
- Versione 5.1.73
-
Gestione ritenute d'acconto professionisti
E' ora possibile tenere separate le spese non soggette per i casi 8 e 7 della CU.
-
Emissione documenti di vendita
E' ora possibile inserire gli altri dati gestionali di rigo per la fattura elettronica direttamente dall'emissione documenti.
-
Articoli
E' ora possibile specificare negli articoli alternativi il campo "Tipo codice" utile come informazione aggiuntiva nella fattura elettronica.
|
- Versione 5.1.72
-
Unità di misura di tipo volume
Inserita la gestione del volume come tipo di unità di misura. E' ora possibile indicare il volume totale della fornitura nei documenti di entrata e uscita merce.
E' anche possibile calcolare in automatico il volume associando una unità di misura al calcolo totale del volume nel piede dei documenti
-
Clienti
Inserita una nuova stampa che elenca per anno IVA tutti i clienti con plafond,
dettagliando plafond utilizzato e imposto. Il menù si chiama "Stampa elenco clienti con plafond".
-
Contabilità
Nuova utilità di controllo scadenzario/contabilità. Il menù si chiama "Ricerca registrazioni contabili senza scadenzario"
-
Corrette segnalazioni.
|
- Versione 5.1.70
-
Fatture da corrispettivi e scarichi di magazzino
- E' ora possibile specificare in anagrafica azienda quale causale di magazzino usare per gestire le fatture da corrispettivo.
N.B. Se si usa la vendita al banco, per evitare di scaricare due volte il magazzino, la causale di magazzino agganciata alle fatture da corrispettivi non deve sottrarre l'esistenza
-
Corrette segnalazioni.
|
- Versione 5.1.69
-
Magazzino - Offerte - Conferme d'ordine
- E' stato separato il controllo del sotto scorta da quello della disponibilità
immediata.
- Il controllo del sotto scorta viene effettuato solo in fase di uscita merce e non in fase di emissione offerte e ordini.
- Il controllo della disponibilità immediata lo si può estendere a tutti i magazzini in fase di emissione offerte e conferme d'ordine.
- Introdotto un programma di utilità per consultare e modificare in modo massivo lo stato (accettate, in corso, rifiutate) delle offerte emesse.
-
Corrette segnalazioni.
|
- Versione 5.1.68
-
Si consiglia di
scaricare le ricevute delle fatture elettroniche emesse e le fatture
elettroniche ricevute almeno una volta ogni 30 giorni.
Si ricorda che, dopo 180 giorni, le fatture e le ricevute saranno
automaticamente rimosse dal portale di Mondo Abaco
-
Gestione plafond su lettere d'intento
La gestione permette di tener monitorato e controllato il raggiungimento del plafond in caso di lettera d'intento
E' possibile inserire l'importo del plafond nell'anagrafica del cliente e del fornitore. In presenza di un plafond, Abaco dà l'importo del plafond utilizzato.
In caso di plafond su un cliente, in fase di emissione documenti
nell'intervallo di date della lettera d'intento, l'esenzione
di questa non viene applicata se il plafond è stato superato.
Se invece il plafond viene superato in fase di inserimento
di un rigo, Abaco dà un messaggio di superamento del plafond, lasciando all'utente la scelta di continuare ad usare l'esenzione oppure reimpostare l'aliquota IVA.
In caso di emissione di lettera d'intento su un fornitore
è possibile, richiamando l'anagrafica del fornitore,
consultare il plafond utilizzato sulla base delle
registrazioni IVA effettuate.
-
Contabilità
E' stata sostituita la stampa "Elenco clienti fornitori ministeriale" con la "Stampa fatturato contabile clienti fornitori"
-
Storico prezzi
E' ora possibile lanciare lo storico prezzi di un articolo senza necessariamente indicare un cliente o un fornitore.
E' ora possibile personalizzare la lista con l'inserimento dei nuovi campi messi a disposizione.
-
Commesse
Nelle varie stampe dell'analisi commesse è stato aggiunto anche il riferimento del cliente.
-
Agenti
- Nuovo programma di servizio che permette di assegnare o sostituire un agente sui documenti di vendita già emessi in un determinato periodo. Il programma modificherà l'agente anche sulle provvigioni già estratte nel periodo impostato.
- Se vi è l'obbligo di inserimento dell'agente in fase di
emissione documenti, il programma fa il controllo anche in
fase di trasformazione offerte in conferme d'ordine e in
fase di trasformazione ordini in documenti di vendita.
-
Inserimento ordini
Il programma propone l'ultima scelta impostata in fase di inserimento di un rigo descrittivo su quale documenti riportare il rigo.
-
Magazzino
Controllo disponibilità e sotto scorta
Se in anagrafica azienda è stato impostato il controllo dell'impegnato e del sotto scorta in fase di emissioni documenti di vendita, Abaco applica il controllo anche in fase di trasformazione automatica dell'offerta in conferma d'ordine e in fase di trasformazione ordini in documenti di vendita (DDT e Fatture).
Il programma controlla in anticipo gli articoli contenuti nei documenti selezionati e dà una
stampa di controllo con l'elenco degli articoli che andrebbero sotto disponibilità e sotto scorta se emessi. Sarà l'utente a scegliere se continuare a emettere i documenti,
sempre che gli sia consentito
dalle policy utente. In caso contrario la trasformazione viene bloccata.
- PN di Magazzino: Viene ora controllato l'inserimento di
un movimento con quantità impostata a zero.
-
Corrette segnalazioni.
|
- Versione 5.1.61
-
Fatturazione elettronica
- In caso di anagrafica cliente di tipo persona fisica, vengono ora compilati i campi Nome e Cognome
anziché la Denominazione, se presenti in anagrafica cliente
- In caso di fattura da DDT emessa, nei riferimenti del DDT viene indicato anche il magazzino di provenienza
-
Bonifici SEPA
- In un campo specifico del tracciato SEPA è stato
integrato un identificativo univoco di invio.
-
Magazzino
E' ora possibile, dalla situazione articolo, ricalcolare i progressivi del singolo articolo selezionato
E' ora possibile, dal ricalcolo progressivi massivo, selezionare il filtro per tutti i magazzini
-
Corrette segnalazioni.
|
- Versione 5.1.60
|
- Versione 5.1.59
-
Articoli
-Inserita in anagrafica articoli il magazzino predefinito. Utile in fase di interrogazione scheda e situazione articolo.
-Aumentati il numero di decimali inseribili nel fattore di conversione delle quantità alternative.
-
Statistiche
-Nella stampa fatturato con raffronto anno precedente è possibile raffrontare anche periodi infra annuali.
-
Corrette segnalazioni.
|
- Versione 5.1.58
-
Fatturazione elettronica
- Le fatture emesse con valuta estera vengono inviate elettronicamente com la valuta indicata in fattura.
N.B. i codici valuta devono essere quelli elencati nella
tabelle dei Codici ISO 4217 Valute Internazionali.
I codici ISO 4217 delle valute sono uno standard
internazionale utilizzato per identificare in modo univoco,
tramite codici di tre lettere, le valute utilizzate dai vari
stati.
Per maggiori informazioni:
https://www.currency-iso.org/en/home/tables/table-a1.html
-
Ordini
- Nuovo programma "Storico ordine" dove è possible consultare con quale documento di vendita o di acquisito è stato evasa una consegna di un ordine cliente/fornitore
-
Listini
- Nuova gestione per l’aggiornamento automatico dei listini di acquisto e vendite. Per maggiori informazioni fare riferimento al manuale Gestione aggiornamento automatico listini (scarica il manuale PDF).
-
Corrette segnalazioni.
|
- Versione 5.1.57
-
Contabilità
- Nuovo programma per importare movimenti contabili da file CSV
- E' ora possibile stampare anche i registri IVA per competenza
-
Ordini
- E' ora possibile trasformare un'offerta in conferma d'ordine su un magazzino differente da quello dell'offerta
-
Magazzino
- Nella prima nota di magazzino, nella barra di stato viene evidenziata anche l'esistenza oltre che alla disponibilità immediata dell'articolo richiamato
- In caso di calcolo automatico impegnato componente da distinta base, nella situazione articolo del componente viene tenuto separato l'impegnato cliente dall'impegnato per distinta base.
-
Corrette segnalazioni.
|
- Versione 5.1.55
-
Vendite
- Nella stampa dei listini è stato aggiunto il campo del codice IVA
-
Anagrafiche
- Clienti e fornitori. Nuovo campo magazzino predefinito per il cliente/fornitore
-
Magazzino
- Nuova stampa Distinta di magazzino
-
Corrette segnalazioni.
|
- Versione 5.1.54
|
- Versione 5.1.53
-
Fatturazione
elettronica
- Gestita l'importazione e la registrazione automatica
delle fatture elettroniche ricevute in formato semplificato.
- Il campo annotazioni viene riportato nel file XML come
causale e non più come campo descrittivo nel corpo della
fattura.
-
Vendite
- E' ora possibile scegliere con apposito flag in Azienda
se riportare in automatico nelle note di rigo i riferimenti
ordini quando si richiama un rigo da ordini.
- Nuova gestione automatica per il calcolo del bollo virtuale in fattura.
Abilitando la gestione automatica in anagrafica azienda,
Abaco inserisce in fattura l'importo del bollo e la dicitura
del bollo virtuale assolto se la fattura è senza IVA e
il se codice IVA prevede il bollo automatico.
E' possibile inoltre stampare l'elenco delle fatture per
trimestre per le quali è stato previsto il bollo in fattura, utile per il versamento
tramite F24
 

-
Ordini
- Trasformazione automatica offerte: è ora possibile scegliere se ricalcolare la data di
consegna sulla base della data dell'offerta.
- Se un ordine ha righe parzialmente evase è possibile
visualizzarlo in sola lettura.
-
Articoli
- Nuovo campo percentuale di ricarico su acquisto
-
Commesse
- Nelle opzioni avanzate delle causali di magazzino, in
caso di riporto automatico della commessa, è possibile
riportare nella movimentazione di magazzino il riferimento
anagrafico del cliente intestatario della commessa.
- E' possibile inserire in analisi commessa e nella
scheda di magazzino la percentuale di ricarico sul prezzo di
acquisto di un articolo di magazzino. Per attivare questa
visualizzazione è necessario attivare un apposito flag
nell'anagrafica della commessa
-
Magazzino
- Modificato il controllo che avverte se l'articolo in fase di vendita o conferma d'ordine ha un'esistenza di magazzino. Il programma adesso, a seconda del tipo di vendita o conferma d'ordine, controlla anche la disponibilità immediata e non solo l'esistenza.
- Nella ricerca movimenti di magazzino è possibile
aggiungere la colonna dei riferimenti anagrafici
-
Utenti
- Nuova gestione utenti abbinati a gruppi clienti e fornitori: è ora possibile abilitare, agli utenti
presenti in Abaco, la sola visualizzazione di un gruppo clienti e fornitori, in questo modo
l'utente potrà gestire e visualizzare solo i clienti e i fornitori che appartengono al gruppo abilitato
|
- Versione 5.1.48
-
Migliorata la maschera di Gestione fatture elettroniche.
- Il conto contabile con cui la fattura verrà registrata, viene proposto in automatico con la possibilità di visualizzare e modificare il
conto dal dettaglio righe
- Anche la detraibilità IVA viene proposta in automatico
N.BN.B. Per le fatture già presenti in elenco a cui non è
stato ancora associato il conto, è possibile riassegnarlo in
automatico tramite un apposito programma di utilità

- In fase di registrazione il programma registra usando solo il conto del dettaglio righe>
- Migliorata la velocità di compilazione dell'elenco delle fatture
- In caso di fornitore nuovo, questo viene salvato con il conto di costo predefinito inserito in fase di registrazione
- Accedendo al programma, in automatico viene verificata la presenza di nuove fatture da scaricare
-
Contabilità.
- E' ora possibile richiamare in anteprima la fattura elettronica associata alla registrazione contabile dalla Prima nota IVA, dalla scheda contabile e dalla visualizzazione dell'estratto conto.
- E' possibile stampare i progressivi IVA annuali sia per competenza IVA
sia per data registrazione
-
Vendite - Ordini.
- Dal rigo documento, dal campo codice articolo, con il tasto funzione F3, è possibile richiamare la ricerca degli articoli alternativi
- Dal rigo documento, richiamando la maschera dei righi ordini da evadere, è possibile filtrare e personalizzare le colonne proposte
- Dal rigo documento, richiamando la maschera dei righi ordini da evadere, viene compilato in automatico il campo note di rigo con i riferimenti dell'ordine
-
Fatture elettroniche emesse
- E' possibile impostare in automatico dalle costanti Azienda il campo "Causale" delle fatture elettroniche emesse, utile per impostare diciture o comunicazioni fisse da riportare nelle fatture
elettroniche
-
Magazzino
- Viene ora salvata la personalizzazione della visualizzazione delle colonne della scheda di magazzino
- E' stato tolto il calcolo automatico dell'impegnato sui componenti
della distinta base quando è attivo un ordine per quella DB (il calcolo automatico è riattivabile tramite apposito flag in anagrafica azienda)
- Nello storico prezzi, come descrizione articolo, viene proposto quello inserito del rigo del documento e non quello dell'anagrafica dell'articolo
-
Corrette segnalazioni varie.
|
- Versione 5.1.44, 5.1.45, 5.1.46
|
- Versione 5.1.43
|
- Versione 5.1.42
|
- Versione 5.1.40
-
Registrazione automatica fatture acquisto elettroniche
- Tolto il controllo della data ricezione
- Inserita la possibilità di forzare la competenza IVA al mese precedente
alla data di registrazione
- Corrette segnalazioni
-
Contabilità - Prima nota IVA
E' ora possibile forzare la competenza IVA mese precedente anche per le registrazioni acquisiti
|
- Versione 5.1.38
-
In fase di registrazione automatica fatture elettroniche è possibile inserire le annotazioni di registrazione
-
Storico prezzi: gestiti i decimali nella quantità e nel prezzo unitario
-
In emissione fattura elettronica se presente un'esenzione (Natura Nx) viene passato il riferimento normativo leggendolo dalla descrizione del codice IVA utilizzato in fattura
-
Corrette segnalazioni su fatturazione elettronica
-
Corrette segnalazioni in fase di emissione fatture da corrispettivi
|
- Versione 5.1.37
|
- Versione 5.1.36
|
- Versione 5.1.35
-
Nell'Anagrafica Azienda è possibile personalizzare la dicitura per la stampa della "copia cartacea della fattura elettronica"
Nell'Anagrafica Cliente è possibile scegliere di non stampare per il cliente selezionato la dicitura "copia cartacea della fattura elettronica"
Corrette segnalazioni su fatturazione elettronica
|
- Versione 5.1.34
|
- Versione 5.1.32, 5.1.33
E' possibile allegare alle fatture emesse da DDT elettroniche il cartaceo in formato PDF
E' possibile rigenerare il file XML delle fatture emesse anche dalla gestione documenti
E' possibile eliminare i file XML generati, direttamente
dalla maschera di invio fatture elettroniche
Corrette segnalazioni.
|
- Versione 5.1.30, 5.1.31
|
- Versione 5.1.29
|
- Versione 5.1.28
|
- Versione 5.1.27
-
Inserita la ricerca articoli per codice alternativo
-
Nella lista ricerca per gruppi contatti inserita la data di acquisizione
-
In anagrafica clienti è possibile scegliere se allegare alla fattura elettronica la copia in PDF della stessa
-
Gestione del bollo virtuale in emissione fatture di vendita
-
Nuovo programma per importare da CSV i campi PEC e codice destinatario per l'anagrafica clienti
-
Corrette segnalazioni
|
- Versione 5.1.24
-
Nuovo programma di controllo inserimento anagrafiche doppie con stessa partita IVA
-
In caso di emissione fattura elettronica ad un'anagrafica estera, viene ora passato in automatico il codice destinatario XXXXXXX come previsto da normativa
-
Negli elenchi clienti e nell'esportazione rubrica su file sono stati inseriti i campi PEC e codice destinatario per fatture elettroniche
-
Inseriti nuovi programmi di import da CSV
-
Corrette segnalazioni
|
- Versione 5.1.21
|
- Versione 5.1.13 - 5.1.19
-
Nuovi programmi e automatismi per la gestione delle fatture elettroniche emesse (emissione, creazione e spedizione) e per la gestione delle fatture ricevute (scarico, importazione, stampa e registrazione automatica in contabilità)
. Contattaci per ulteriori informazioni.
|
- Versione 5.0.17
|
- Versione 5.0.4
|
- Versione 4.2.46
-
Contabilità
Adeguato il programma al nuovo adempimento per la
Trasmissione dati fatture
- Aggiunto il campo "Natura" nei codici IVA. In conversione la natura del codice IVA viene impostato in automatico
sulla base del valore presente nel campo Tipo.
- Nelle Anagrafiche sono stati aggiunti i campi del domicilio fiscale e della stabile organizzazione
- Nel brogliaccio movimenti IVA è disponibile un nuovo programma che elenca le operazioni che devono essere trasmesse e quelle che verranno escluse dalla spedizione
- Per ulteriori informazioni si rimanda al manuale "Come fare a..." - "Verifiche e controlli per la trasmissione dati delle fatture."
-
Commesse
Nella lista costi commesse aggiunte la colonna dei ricavi a preventivo.
|
- Versione 4.2.36
|
- Versione 4.2.35
-
Corrette anomalie e segnalazioni
-
Commesse
Nuovo programma "Riclassificazione costi commesse"
-
Vendite
Nuovo stampa "Venduto articoli per destinazione diversa"
|
- Versione 4.2.29
|
- Versione 4.2.27
-
Corrette anomalie e segnalazioni
-
Commesse
Nuovo programma "Riepilogo costi commesse"
-
Ordini
Nuovo programma "Evasione righi ordini"
|
- Versione 4.2.19
|
- Versione 4.2.13
|
- Versione 4.2.12
|
- Versione 4.2.9
|
- Versione 4.2.7
|
- Versione 4.2.6
|
- Versione 4.2.0
-
Contabilità
Nuova grafica e nuove funzionalità per i programmi del modulo contabile
-
Ordini
Nuova grafica e nuove funzionalità per i programmi del modulo Ordini
-
Corrette anomalie e segnalazioni
|
- Versione 4.1.28
-
Gestione Commesse
Nuova grafica per i programmi della gestione commesse
Nuovo programma di analisi costi commesse
-
Corrette anomalie e segnalazioni
|
- Versione 4.1.18
-
Gestione Bonifici Sepa
Aggiunti altri formati Sepa in fase di generazione file bonifici
-
Gestione Bonifici e Ricevute Bancarie
La ricerca permette ora di filtrare anche anni passati.
-
Contabilità
Inserita la gestione del plafod IVA in fase di calcolo e stampa liquidazione IVA
-
Email
Nella colonna Data Invio/Ricezione è stata aggiunta anche l'ora
-
Partite Aperte
Rivisto e ottimizzato il programma di differenza saldi.
-
Gestione documenti di vendita in valuta estera
E' ora possibile utilizzare il programma di manutenzione condizioni di pagamento anche per i documenti di vendita in valuta.
-
Stampa scadenzari e estratto conti
E' ora possibile esportare su file il risultato della stampa.
-
Corrette anomalie e segnalazioni
|
- Versione 4.1.10
-
Gestione gruppi
Migliorata la gestione dei gruppi anagrafici e articoli.
Implementata la ricerca delle anagrafiche (Contatti, Fornitori e
Clienti) e degli articoli per gruppi anagrafici.
-
Magazzino
In presenza di più magazzini è possibile gestire il minimo scorta distinto per magazzino.
Inserito programma di ricalcolo totalizzatori per ubicazione.
-
Vendite
E' ora possibile gestire l'incasso automatico di una fattura di vendita.
Viene ora impedita la riestrazione di effetti su partite già incassate, se parzialmente incassate invece viene generato l'effetto per la differenza.
-
Contabilità
Nella stampa bilancio per commessa viene ora riportato nel titolo di stampa il nome della commessa.
Viene ora impedita la riestrazione di bonifici su partite già pagate, se parzialmente pagate invece viene generato il bonifico per la differenza
-
Corrette anomalie e segnalazioni
|
- Versione 4.0.98
-
Gestione Cespiti
Nuova grafica per i programmi della gestione cespiti
Il programma mantiene in memoria gli ammortamenti già contabilizzati
-
Gestione Bonifici
Nuova grafica per i programmi della gestione bonifici
-
Gestione Ri.Ba.
Nuova grafica per i programmi della gestione Ri.Ba.
-
Agenti
Aumentata a 3 decimali la percentuale Enasarco.
-
Vendite/Ordini
In fase di inserimento di documenti di vendita, è stato
inserito un nuovo messaggio di avvertimento che segnala il
sotto scorta.
-
Commesse
Inserito nuovo programma "Elenco commesse"
-
Gruppi
Migliorata e ampliata la gestione gruppi
-
Attività
Introdotto il cestino per le attività
|
- Versione 4.0.85
|
- Versione 4.0.84
-
Magazzino
Nuova grafica per i programmi della gestione magazzino
Nuovo report "Raffronto tra prezzo medio di Vendita e Costo"
-
Gestione e stampa documenti
Nuova grafica per il programma di gestione e stampa dei documenti
-
Vendite
Statistiche commerciali post vendita - Nuovo report "Stampa fatturato con dettaglio righi"
Statistiche commerciali post vendita - Nuovo report "Stampa fatturato per zona"
Statistiche commerciali post vendita - Nuovo report "Stampa fatturato per provincia"
|
- Versione 4.0.70
|
- Versione 4.0.62
|
- Versione 4.0.54
|
- Versione 4.0.44
|
- Versione 4.0.38
|
- Versione 4.0.37
|
- Versione 4.0.36
-
Contabilità
Gestione modello 770/2014.
Risolte segnalazioni in fase di creazione file telematico.
Prima nota IVA.
Risolte segnalazioni nell'uso di causali agganciate.
Esportazione schede contabili su file CSV.
Risolte segnalazioni.
|
- Versione 4.0.35
-
Contabilità
Gestione modello 770/2014.
Gestione modello 770/2014 semplificato per redditi lavoro autonomo con prelevamento dati dal modulo contabile.
Generazione del file telematico.
-
Vendite
Emissione di ricevute fiscali.
Nuova gestione emissione ricevute fiscali con contabilizzazione automatica registro corrispettivi
|
- Versione 3.5.14
|
- Versione 3.5.0
-
Contabilità
Commesse.
Esportazione su Excel (csv) della lista commesse.
Prima nota IVA - Acquisti
E' ora possibile abbinare alle registrazione delle fatture acquisti anche gli ordini fornitori
Stampa brogliaccio Contabilità
E' ora possibile esportarla in Excel (csv)
Stampa brogliaccio IVA
E' ora possibile filtrare la stampa per aliquota IVA
-
Vendite
Stampe statistiche
Nuova stampa venduto articolo per Agente.
-
Magazzino
Inserimento D.E.M.
E' stato aggiunto il campo IBAN del fornitore.
-
Ordini
Inserimento Ordine Fornitore
E' stato aggiunto il campo IBAN del fornitore.
-
Generale
Risolte varie segnalazioni.
|
- Versione 3.4.69
-
Generale
Novità.
Aggiornata la gestione "IVA per cassa" ai sensi dell'articolo 32-bis del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83.
Segnalazioni.
Corrette anomalie segnalate.
-
Contabilità
Causali contabili - Automatismi contabili.
E' ora possibile indicare anche la commessa da proporre in automatico
in prima nota.
Brogliaccio movimenti contabili.
Nella stampa brogliaccio movimenti contabili si può filtrare
la singola commessa.
Nella stampa brogliaccio viene indicato la commessa se movimentata.
Bilancio contabile.
Nuove funzioni di stampa bilancio per commessa.
Scheda contabile.
E' ora possibile esportare le schede contabili su file CSV (Excel).
Aggiunta la colonna commessa in stampa.
Stampa scadenzari/Estratto conti.
Nuova stampa scadenzario progressivo per scadenza e raggruppato per Cliente/Fornitore
E' ora possibile stampare lo scadenzario/estratto conto per commessa
-
Magazzino
Ubicazioni.
Aggiunto un filtro per categoria merceologica
|