Mondo Abaco Esterometro 2019

F.A.Q.




-Che cosè Mondo Abaco Esterometro 2019?

Mondo Abaco Esterometro 2019 è un programma che permette di creare il file delle operazioni estere effettuate nei confronti dei clienti o ricevute da fornitori da inviare all'agenzia delle entrate. Il file prodotto può essere firmato e spedito direttamente tramite il canale SDI. Oppure è possibile esportare il file xml o il file firmato e caricarlo sul portale dell'agenzia delle entrate Fatture e corrispettivi.

Per applicare la firma elettronica viene invocato il programma di firma presente sul PC, per esempio Dike o ArubaSign e occorre avere una propria firma digitate.

 

-Come faccio ad installare il programma sul mio PC?

Cliccando qui si accede all'area download. Una volta scaricato sul proprio PC, con un doppio clic sul file di installazione, il programma viene automaticamente installato.

 

-Quali sono i requisiti minimi richiesti?

Windows 7, 8, 10, 1Gb di spazio libero su disco, 512 di RAM e una connessione internet.

 

-Posso gestire più aziende?

Si, attivando (o migrando) ad una licenza per aziende illimitate. Clicca qui per consultare il listino prezzi.

 

-Se mi serve aiuto, a chi mi rivolgo?

Per assistenza compilare il modulo di richiesta cliccando qui.

 

-Se reinstallo di nuovo il programma, perdo i dati gia' inseriti?

No, i dati inseriti non vengono MAI cancellati. Anche disinstallando o reinstallando il programma. E' consigliabile in ogni caso salvare i dati inseriti che si trovano nella cartella "C:\ProgramData\MondoAbaco\Esterometro2019".

 

-Come faccio ad importare i dati provenienti da un altro programma?

Mondo Abaco Esterometro 2019 è in grado di importare i files csv (excel) provenienti da software di terze parti. Il file può contenere più modelli di più aziende. Il programma importa anche i files di flusso secondo le specifiche indicate nel tracciato dell'agenzia dell'entrate (file telematico).

 

-Come faccio ad inviare il file telematico XML?

In selezione azienda, tramite la funzione "Crea File telematico", è possibile selezionare i modelli disponibili per l'invio telematico e creare il file xml.  Dopo aver creato il file xml, prima di inviarlo, occorre firmare il file.

 

-Posso importare un file di Excel?

Si. Per importare da file di Excel (.csv), occorre richiamare la singola sezione del modello e richiamare il programma dal menu liste.

Scarica i file CSV di esempio per l'importazione automatica dei dati delle fatture emesse e ricevute

 

-Che cartella devo salvare per avere una copia degli archivi come backup?

C:\ProgramData\MondoAbaco\Esterometro2019. In ogni caso si raccomanda di utilizzare l'apposito programma di Salvataggio presente nella maschera principale.

 

-E' possibile verificare l'esito degli invii?

Sì, nella maschera di esito invii, tramite la scelta "Verifica". Per ogni invio effettuato occorre scaricare prima la ricevuta del file compresso ZIP e successivamente le singole ricevute di ogni file XML.

 

-Quale tipo documento devo usare per le note credito intra comunitarie?

Per le note di credito va sempre utilizzato il tipo documento TD04

 

-Come faccio a reinviare una comunicazione?

Nella maschera di Gestione invii, cliccare con il tasto destro del mouse nella lista su un invio e selezionare Esporta file xml. Viene chiesto il percorso dove salvare il file.

Estrarre i file xml e importare il file che si vuole reinviare.

Verrà generata una nuova comunicazione.

 

-Cosa sono i campi Detraibile e Deducibile?

Sono dati facoltativi e si riferiscono all’eventuale deducibilità o detraibilità del costo ai fini delle imposte sui redditi in capo all’acquirente o committente persona fisica che non opera nell’esercizio di impresa, arte o professione.


-Con che segno vanno inserite le note di credito emesse e ricevute (tipo documento TD04 e TD08)?

Le note di credito emesse e ricevute (tipo documento TD04 e TD08) vanno inserite con segno positivo.

 

- Se ho già creato il file XML come faccio a modificare l'elenco

Accedere al programma di gestione "File XML", selezionare il codice fiscale del soggetto che invia, selezionare "Comunicazioni create e da firmare (p7m)", selezionare i file da sbloccare, infine cliccare con il tasto destro del mouse per riportare lo stato a "Comunicazione da creare (XML)".

La stessa funzione è presente anche per i file già inviati.

 

- Come faccio ad individuare la riga e la colonna nel file XML che ha generato lo scarto?

Consigliamo di usare un editor di file XML che è in grado di identificare velocemente la riga con l'errore. Per questo scopo è disponibile online un software free (Notepad++) scaricabile da qui: https://notepad-plus-plus.org/download/v7.5.1.html


- Come effettuare il controllo Sogei del file xml?

Nell'elenco dei file da firmare è stata aggiunta la colonna del nome file xml e il bottone che esegue il controllo Sogei.

 

- Come si modifica il limite dei 7000 documenti per comunicazione?

Per modificare il limite dei documenti gestibili per comunicazione, accedere al programma "File XML", dal menu File accedere alla scelta "Opzioni di creazione"

 




Descrizione prodotto

Manuale

Faq

Listino Prezzi

Novità Versione