Mondo Abaco Fatturazione Elettronica - Import da CSV
					I files da importare devono avere estensione .CSV e i campi 
					devono essere delimitati dal punto e virgola (;) e devono poi 
					rispettare la sequenza e il numero di campi indicati negli 
					esempi. Non è ammesso il carattere doppi apici (").
					
					
					Durante l'import il programma verifica la presenza dei 4 files 
					obbligatori ed è possibile importare uno o più files facoltativi 
					a seconda delle proprie esigenze.
					
					
					I valori chiave che uniscono i files sono la data e il numero 
					fattura. E' possibile importare più documenti con un'unica 
					importazione.
					Posizionando i files csv nella cartella
					
					C:\SofterSW\Import\FattureElettroniche, all'avvio della 
					maschera dell'elenco fatture l'import verrà effettuato in 
					automatico. I files importati verranno spostati in una 
					sotto cartella.
					
					I singoli campi sono uguali a quelli richiesti dall'agenzia 
					delle entrate. Per informazioni consultare il sito dell'agenzia 
					delle entrate:
					
					
					https://www.agenziaentrate.gov.it
					
					I file obbligatori sono:
					Cessionario.csv
					DatiGenerali.csv
					DariRiepilogo.csv
					DatibeniServizi.csv
					
					I file facoltativi sono:
					
					CassaPrevidenziale.csv
					Sconti.csv
					DDT.csv
					LineaDDT.csv
					Ordini.csv
					Contratti.csv
					Convenzioni.csv
					Ricezioni.csv
					Fatturecollegate.csv
					Trasporto.csv
					DatiPagamento.csv
					ArticoliFornitore.csv
					ScontiMaggiorazione.csv
					AltriDatiGestionali.csv
					Allegati.csv
					Ritenute.csv
					
					Dettaglio:
					
					
					Foglio: DatiGenerali.csv
					Campo: Tipo documento
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
					TD01 fattura
					TD02 acconto/anticipo su fattura
					TD03 acconto/anticipo su parcella
					TD04 nota di credito
					TD05 TD05 nota di debito
					TD06 parcella
					TD07 fattura semplificata
					TD08 nota di credito semplificata
					TD09 nota di debito semplificata
					TD20 autofattura
					dal 01/10/2020:
					TD16 integrazione fattura reverse charge interno 
					TD17 integrazione/autofattura per acquisto servizi dall'estero 
					TD18 integrazione per acquisto di beni intracomunitari 
					TD19 integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art.17 c.2 DPR 633/72 
					TD20 autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art.6 c.8 d.lgs. 471/97 o art.46 c.5 D.L. 331/93) 
					TD21 autofattura per splafonamento 
					TD22 estrazione beni da Deposito IVA 
					TD23 estrazione beni da Deposito IVA con versamento dell'IVA 
					TD24 fattura differita di cui all'art. 21, comma 4, lett. a) 
					TD25 fattura differita di cui all'art. 21, comma 4, terzo periodo lett. b) 
					TD26 cessione di beni ammortizzabili e per passaggi interni (ex art.36 DPR 633/72) 
					TD27 fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa 
					
					
					
					Foglio: DatiGenerali.csv
					Campo: causale di pagamento
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
						A prestazioni di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arte o professione abituale
					
					
						B utilizzazione economica, da parte dell’autore o dell’inventore, di opere dell’ingegno, di brevetti industriali e di processi, formule o informazioni relativi ad esperienze acquisite in campo industriale, commerciale o scientifico
					
					
						C utili derivanti da contratti di associazione in partecipazione e da contratti di cointeressenza, quando l’apporto è costituito esclusivamente dalla prestazione di lavoro
					
					
						D utili spettanti ai soci promotori ed ai soci fondatori delle società di capitali
					
					
						E levata di protesti cambiari da parte dei segretari comunali
					
					
						F prestazioni rese dagli sportivi con contratto di lavoro autonomo
					
					
						G indennità corrisposte per la cessazione di attività sportiva professionale
					
					
						H indennità corrisposte per la cessazione dei rapporti di agenzia delle persone fisiche e delle società di persone con esclusione delle somme maturate entro il 31 dicembre 2003, già imputate per competenza e tassate come reddito d’impresa
					I indennità corrisposte per la cessazione da funzioni notarili
					
					
						J compensi corrisposti ai raccoglitori occasionali di tartufi non identificati ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, in relazione alla cessione di tartufi
					
					
						K assegni di servizio civile di cui all’art.16 del D.lgs. n. 40 del 6 marzo 2019
					
					
						L utilizzazione economica, da parte di soggetto diverso dall’autore o dall’inventore, di opere dell’ingegno, di brevetti industriali e di processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite in campo industriale, commerciale o scientifico
					
					
						L1 redditi derivanti dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno, di brevetti industriali e di processi, formule e informazioni relativi a esperienze acquisite in campo industriale, commerciale o scientifico, che sono percepiti da soggetti che abbiano acquistato a titolo oneroso i diritti alla loro utilizzazione
					
					
						M prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente, obblighi di fare, di non fare o permettere
					
						M1 redditi derivanti dall’assunzione di obblighi di fare, di non fare o permettere
					
					
						M2 prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente per le quali sussiste l’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata ENPAPI
					
					
						N indennità di trasferta, rimborso forfetario di spese, premi e compensi erogati:
					
					
						O prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente, per le quali non sussiste l’obbligo di iscrizione alla gestione separata (Circ. INPS n. 104/2001)
					
					
						O1 redditi derivanti dall’assunzione di obblighi di fare, di non fare o permettere, per le quali non sussiste l’obbligo di iscrizione alla gestione separata (Circ. INPS n. 104/2001)
					
					
						P compensi corrisposti a soggetti non residenti
					
					
						Q provvigioni corrisposte ad agente o rappresentante di commercio monomandatario
					
					
						R provvigioni corrisposte ad agente o rappresentante di commercio plurimandatario
					
					
						S provvigioni corrisposte a commissionario
					
					
						T provvigioni corrisposte a mediatore
					
					
						U provvigioni corrisposte a procacciatore di affari
					
					
						V provvigioni corrisposte a incaricato per le vendite a domicilio
					
					
						V1 redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente (ad esempio, provvigioni corrisposte per prestazioni occasionali ad agente o rappresentante di commercio, mediatore, procacciatore d’affari o incaricato per le vendite a domicilio)
					
					
						V2 redditi derivanti dalle prestazioni non esercitate abitualmente rese dagli incaricati alla vendita diretta a domicilio
					W corrispettivi erogati nel 2017 per prestazioni relative a contratti d’appalto
					
					
						X canoni corrisposti nel 2004 da società o enti residenti
					
					
						Y canoni corrisposti dal 1° gennaio 2005 al 26 luglio 2005 da società o enti residenti
					
					
						ZO titolo diverso dai precedenti.
					
					
					Foglio: DatiGenerali.csv
					Campo: Tipo ritenuta
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
					RT01 Ritenuta acconto persone fisiche
					RT02 Ritenuta acconto persone giuridiche
						RT03 contributo INPS 
					
						RT04 contributo ENASARCO 
					
						RT05 contributo ENPAM 
					
						RT06 altro contributo previdenziale 
					
					
					Foglio: DatiGenerali.csv
					Campo: Divisa
					Valori ammessi:
					codice della valuta espresso nello standard ISO 4217 alpha3:2001
					
					Foglio: DatiGenerali.csv
					Campo: NumeroBollo
					Valori ammessi:
					inserire la dicitura DM-17-GIU-2014
					
					Foglio: DatiCassaPrevidenziale.csv
					Campo: Tipo cassa
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
					TC01 Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza Avvocati e 
					Procuratori Legali
					TC02 Cassa Previdenza Dottori Commercialisti
					TC03 Cassa Previdenza e Assistenza Geometri
					TC04 Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza Ingegneri e 
					Architetti Liberi Professionisti
					TC05 Cassa Nazionale del Notariato
					TC06 Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza Ragionieri e Periti 
					Commerciali
					TC07 Ente Nazionale Assistenza Agenti e Rappresentanti di 
					Commercio (ENASARCO)
					TC08 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Consulenti del 
					Lavoro (ENPACL)
					TC09 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Medici (ENPAM)
					TC10 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Farmacisti (ENPAF)
					TC11 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Veterinari (ENPAV)
					TC12 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Impiegati 
					dell'Agricoltura (ENPAIA)
					TC13 Fondo Previdenza Impiegati Imprese di Spedizione e Agenzie 
					Marittime
					TC14 Istituto Nazionale Previdenza Giornalisti Italiani (INPGI)
					TC15 Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani 
					(ONAOSI)
					TC16 Cassa Autonoma Assistenza Integrativa Giornalisti Italiani 
					(CASAGIT)
					TC17 Ente Previdenza Periti Industriali e Periti Industriali 
					Laureati (EPPI)
					TC18 Ente Previdenza e Assistenza Pluricategoriale (EPAP)
					TC19 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Biologi (ENPAB)
					TC20 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Professione 
					Infermieristica (ENPAPI)
					TC21 Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Psicologi (ENPAP)
					TC22 INPS
					
					
					Foglio: DatiCassaPrevidenziale.csv
					Campo: Natura
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
						N1 escluse ex art. 15 
					
						N2 non soggette (codice non più valido a partire dal primo gennaio 2021) 
					
						N2.1 non soggette ad IVA ai sensi degli artt. da 7 a 7-septies del DPR 633/72 N2.2 non soggette - altri casi 
					
						N3 non imponibili (codice non più valido a partire dal primo gennaio 2021) 
					
						N3.1 non imponibili - esportazioni 
					
						N3.2 non imponibili - cessioni intracomunitarie 
					
						N3.3 non imponibili - cessioni verso San Marino 
					
						N3.4 non imponibili - operazioni assimilate alle cessioni all'esportazione 
					
						N3.5 non imponibili - a seguito di dichiarazioni d'intento 
					
						N3.6 non imponibili - altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond 
					
						N4 esenti 
					
						N5 regime del margine / IVA non esposta in fattura 
					
						N6 inversione contabile (per le operazioni in reverse charge ovvero nei casi di autofatturazione per acquisti extra UE di servizi ovvero per importazioni di beni nei soli casi previsti) (codice non più valido a partire dal primo gennaio 2021) 
					
						N6.1 inversione contabile - cessione di rottami e altri materiali di recupero 
					
						N6.2 inversione contabile - cessione di oro e argento puro 
					
						N6.3 inversione contabile - subappalto nel settore edile 
					
						N6.4 inversione contabile - cessione di fabbricati 
					
						N6.5 inversione contabile - cessione di telefoni cellulari 
					
						N6.6 inversione contabile - cessione di prodotti elettronici 
					
						N6.7 inversione contabile - prestazioni comparto edile e settori connessi 
					
						N6.8 inversione contabile - operazioni settore energetico 
					
						N6.9 inversione contabile - altri casi 
					
						N7 IVA assolta in altro stato UE (vendite a distanza ex art. 40 c. 3 e 4 e art. 41 c. 1 lett. b, DL 331/93; prestazione di servizi di telecomunicazioni, tele-radiodiffusione ed elettronici ex art. 7-sexies lett. f, g, art. 74-sexies DPR 633/72) 
					
					
					Foglio: DatiRiepilogo.csv
					Campo: Natura
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
					
					
						N1 escluse ex art. 15 
					
						N2 non soggette (codice non più valido a partire dal primo gennaio 2021) 
					
						N2.1 non soggette ad IVA ai sensi degli artt. da 7 a 7-septies del DPR 633/72 N2.2 non soggette - altri casi 
					
						N3 non imponibili (codice non più valido a partire dal primo gennaio 2021) 
					
						N3.1 non imponibili - esportazioni 
					
						N3.2 non imponibili - cessioni intracomunitarie 
					
						N3.3 non imponibili - cessioni verso San Marino 
					
						N3.4 non imponibili - operazioni assimilate alle cessioni all'esportazione 
					
						N3.5 non imponibili - a seguito di dichiarazioni d'intento 
					
						N3.6 non imponibili - altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond 
					
						N4 esenti 
					
						N5 regime del margine / IVA non esposta in fattura 
					
						N6 inversione contabile (per le operazioni in reverse charge ovvero nei casi di autofatturazione per acquisti extra UE di servizi ovvero per importazioni di beni nei soli casi previsti) (codice non più valido a partire dal primo gennaio 2021) 
					
						N6.1 inversione contabile - cessione di rottami e altri materiali di recupero 
					
						N6.2 inversione contabile - cessione di oro e argento puro 
					
						N6.3 inversione contabile - subappalto nel settore edile 
					
						N6.4 inversione contabile - cessione di fabbricati 
					
						N6.5 inversione contabile - cessione di telefoni cellulari 
					
						N6.6 inversione contabile - cessione di prodotti elettronici 
					
						N6.7 inversione contabile - prestazioni comparto edile e settori connessi 
					
						N6.8 inversione contabile - operazioni settore energetico 
					
						N6.9 inversione contabile - altri casi 
					
						N7 IVA assolta in altro stato UE (vendite a distanza ex art. 40 c. 3 e 4 e art. 41 c. 1 lett. b, DL 331/93; prestazione di servizi di telecomunicazioni, tele-radiodiffusione ed elettronici ex art. 7-sexies lett. f, g, art. 74-sexies DPR 633/72) 
					
						 
					
					Foglio: DatiRiepilogo.csv
					Campo: Esigibilità
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
					I immediata
					D differita
					
					Foglio: ScontiMaggiorazione.csv
					Il file ScontiMaggiorazione si riferisce agli 
					sconti/maggiorazioni delle linee. Viene richiesto il numero 
					linea, lo sconto viene calcolato sul prezzo unitario.
					Campo: Tipo
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
					SC sconto
					MG maggiorazione
					
					Foglio: DatiPagamento.csv
					Campo: Condizioni di pagamento
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
					TP01 pagamento a rate
					TP02 pagamento completo
					TP03 anticipo
					
					
					Foglio: DatiPagamento.csv
					Campo: Modalità di pagamento
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
					MP01 contanti
					MP02 assegno
					MP03 assegno circolare
					MP04 contanti presso Tesoreria
					MP05 bonifico
					MP06 vaglia cambiario
					MP07 bollettino bancario
					MP08 carta di pagamento
					MP09 RID
					MP10 RID utenze
					MP11 RID veloce
					MP12 Riba
					MP13 MAV
					MP14 quietanza erario stato
					MP15 giroconto su conti di contabilità speciale
					MP16 domiciliazione bancaria
					MP17 domiciliazione postale
					MP18 bollettino di c/c postale
					MP19 SEPA Direct Debit
					MP20 SEPA Direct Debit CORE
					MP21 SEPA Direct Debit B2B
					MP22 trattenute su somme già riscosse
					MP23 PagoPA 
					
					
					Foglio: Cessionario.csv
					Campo: Tipo soggetto emittente
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
					CC cessionario/committente
					TZ terzo
					
					
					
					Foglio: Cessionario.csv
					Campo: Codice destinatario
					Valori ammessi:
					Fattura elettronica verso la pubblica amministrazione:
					codice dell'ufficio dell'amministrazione dello stato 
					destinatario della fattura, definito dall'amministrazione di 
					appartenenza (6 caratteri).
					
					Fattura elettronica B2B: codice univoco assegnato dal SdI ai 
					soggetti che hanno accreditato un canale (7 caratteri). Se non si 
					è in possesso di questo codice inserire sette zeri (0000000) e 
					indicare la pec del cliente nel campo PEC
					Per il tipo documento (autofatture e San Marino) TD16, TD17, TD18, TD19, TD20, TD22, TD23  e TD28, nel file Cessionario.csv, indicare i dati del fornitore.
					
					
					
					
					Foglio: DatiTrasporto.csv
					Campo: Tipo resa
					Valori ammessi:
					codifica secondo lo standard ICC-Camera di commercio 
					internazionale (icoterms)
					CODICE: DESCRIZIONE:
					CFR cost and freight
					CIF cost, insurance and freight
					CIP carriage and insurance paid to
					CPT carriage paid to
					DAF delivered at frontier
					DDP delivered duty paid
					DDU delivered duty unpaid
					DEQ delivery ex quay
					DES delivery ex ship
					EXW ex works
					FAS free alongside ship
					FCA free carrier
					FOB free on board
					
					Foglio: DatiBeniServizi.csv
					Campo: Tipo cessione/prestazione
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
					SC Sconto
					PR Premio
					AB Abbuono
					AC Spesa accessoria
					
					Foglio: DatiBeniServizi.csv
					Campo: Natura
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
					
					
						N1 escluse ex art. 15 
					
						N2 non soggette (codice non più valido a partire dal primo gennaio 2021) 
					
						N2.1 non soggette ad IVA ai sensi degli artt. da 7 a 7-septies del DPR 633/72 N2.2 non soggette - altri casi 
					
						N3 non imponibili (codice non più valido a partire dal primo gennaio 2021) 
					
						N3.1 non imponibili - esportazioni 
					
						N3.2 non imponibili - cessioni intracomunitarie 
					
						N3.3 non imponibili - cessioni verso San Marino 
					
						N3.4 non imponibili - operazioni assimilate alle cessioni all'esportazione 
					
						N3.5 non imponibili - a seguito di dichiarazioni d'intento 
					
						N3.6 non imponibili - altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond 
					
						N4 esenti 
					
						N5 regime del margine / IVA non esposta in fattura 
					
						N6 inversione contabile (per le operazioni in reverse charge ovvero nei casi di autofatturazione per acquisti extra UE di servizi ovvero per importazioni di beni nei soli casi previsti) (codice non più valido a partire dal primo gennaio 2021) 
					
						N6.1 inversione contabile - cessione di rottami e altri materiali di recupero 
					
						N6.2 inversione contabile - cessione di oro e argento puro 
					
						N6.3 inversione contabile - subappalto nel settore edile 
					
						N6.4 inversione contabile - cessione di fabbricati 
					
						N6.5 inversione contabile - cessione di telefoni cellulari 
					
						N6.6 inversione contabile - cessione di prodotti elettronici 
					
						N6.7 inversione contabile - prestazioni comparto edile e settori connessi 
					
						N6.8 inversione contabile - operazioni settore energetico 
					
						N6.9 inversione contabile - altri casi 
					
						N7 IVA assolta in altro stato UE (vendite a distanza ex art. 40 c. 3 e 4 e art. 41 c. 1 lett. b, DL 331/93; prestazione di servizi di telecomunicazioni, tele-radiodiffusione ed elettronici ex art. 7-sexies lett. f, g, art. 74-sexies DPR 633/72) 
					
						 
					
					Foglio: Sconti.csv
					
					Indicare in questo file lo sconto/maggiorazione da calcolare sul 
					totale documento.
					Campo: Tipo
					Valori ammessi:
					CODICE: DESCRIZIONE:
					SC sconto
					MG maggiorazione
					
					
					
					
					Foglio: Allegati.csv
					
					Indicare in questo file i file da allegare al documento. Il file 
					deve essere presente nella stessa cartella dove risiedono i file 
					csv.
					
					E' possibile importare file di tipo txt, xml, tiff, pdf/a. Alti 
					tipi di file non vengono accettati.
					
					 
					
						Foglio: Ritenute.csv
					
						Indicare in questo file una seconda ritenuta, ad esempio per l'indicazione dell'ENASARCO
					
					Varie:
					Tutti i campi relativi alla Nazione sono espressi secondo lo 
					standard ISO 3166-1 alpha-2 code