Novità versione 4.7.2
			- E' ora possibile allegare un file p7m alla fattura elettronica
			- Possibilità di cancellare le ricevute per fatture duplicate
			Novità versione 4.7.1
			- Aggiornato foglio di stile Assosoftware
			Novità versione 4.7.0
			- Fatturazione elettronica: aggiornamento alle specifiche tecniche versione 1.9, utilizzabile dal 1° aprile 2025.
			Introdotto il nuovo tipo documento TD29 per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell'omessa o irregolare fatturazione (Comunicazione per omessa o irregolare fatturazione ai sensi dell’art. 6, comma 8, D.Lgs. 471/97).
			Introdotto il nuovo regime transfrontaliero di Franchigia IVA RF20 (Direttiva UE 2020/285).
			Aggiornata la descrizione del tipo documento TD20 (Autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture, ex art. 6, comma 9-bis, D.Lgs. 471/97 o art. 46, comma 5, D.L. 331/93).
			Aggiornato il foglio di stile ministeriale.
			
			- Cessazione del supporto e dell’invio in conservazione delle fatture elettroniche tramite il servizio Aruba Doc Fly.
			Per conservare le fatture emesse e ricevute con Mondo Abaco Fatturazione Elettronica, è necessario attivare il servizio di conservazione fornito dall’Agenzia delle Entrate.
			È disponibile sul nostro sito la guida per l'attivazione del servizio:
			
				Guida per l'attivazione del servizio di conservazione gratuita
			
			
			Novità versione 4.6.0
			- Assistente Virtuale: Abbiamo introdotto un assistente virtuale avanzato, basato sull'intelligenza artificiale di ChatGPT.
 
			Questo nuovo strumento ti permetterà di interagire con il software in modo più intuitivo e veloce attraverso suggerimenti contestuali.
			L'assistente AI è in grado di:
			Rispondere a domande frequenti.
			Guidarti attraverso i vari processi del software.
			Fornire suggerimenti e aiuto per ottimizzare il flusso di lavoro.
			- Anagrafica azienda-Opzioni di stampa: possibilità di modificare il driver di stampa per le esportazioni pdf.
			Novità versione 4.5.4
			- Risolta segnalazione sulla stampa in pdf nella maschera di gestione fatture ricevute ed emesse
			Novità versione 4.5.3
			- Risolta segnalazione sulla lettura delle fatture semplificate
			Novità versione 4.5.2
			 - Nuova Interfaccia Grafica: abbiamo rinnovato completamente l'interfaccia grafica per migliorare l'esperienza utente. Il nuovo design è più intuitivo, moderno e facile da usare. 
			 - Ricerca Avanzata nei Dettagli: ora è possibile effettuare ricerche approfondite nei dettagli delle fatture elettroniche ricevute.
			Nota importante: La ricerca è possibile solo sui dettagli espansi. Per cercare nei dettagli, cliccare con il tasto destro del mouse sulla lista e  selezionare "Espandi" per visualizzare tutti i dettagli. 
			- Risolte segnalazioni varie
			Novità versione 4.4.4
			- Risolta segnalazione su import file xml con doppia ritenuta.
			- Aggiornamento certificati per l'invio delle fatture elettroniche.
			Novità versione 4.4.2 (solo versione Desktop)
			- Risolta segnalazione sui dati riepilogo-dati ddt
			Novità versione 4.4.1 (solo versione Desktop)
			- Aggiunta compatibilità a Chrome 64 bit
			- Risolta segnalazione sul driver per import da csv
			Novità versione 4.4.0
			- Risolte segnalazioni varie
        	Novità versione 4.3.3
            - Versione compatibile con Aruba Sign V.23.
        	Novità versione 4.3.2
            - Risolte segnalazioni varie
			Novità versione 4.3.1
            - Gestione fatture ricevute-Esporta documenti in formato CSV: è ora possibile esportare la data di ricezione
			Novità versione 4.3.0
            - Nuova interfaccia grafica
			- Documenti da inviare: la lista dei documenti da inviare non è più suddivisa tra documenti da firmare e documenti da inviare. I documenti da firmare verranno visualizzati come stato Da firmare
			Novità versione 3.5.0 (Cloud 4.3.0)
            - Fatturazione elettronica: in caso di anomalie del sistema di interscambio, in fase di invio il documento inviato verrà contrassegnato con stato Errore. Per re inviare il documento, cliccare con il tasto destro del mouse, forza Stato - Compilata.
			- Risolte segnalazioni
			Novità versione Cloud 4.2.2
            - Risolta segnalazione sull'inserimento dei dati documenti correlati-DDT.
			Novità versione 3.4.0 (Cloud 4.2.1)
            - Nella sezione Dati di trasporto, sono state aggiornate le codifiche del tipo resa.
            - Risolte segnalazioni varie.
            Novità versione 3.3.0 (Cloud 4.2.0)
            - Adeguato il programma alle specifiche tecniche 1.7.1 in vigore dal 01/10/2022.
            - Nuovo Tipo Documento TD28 per comunicare operazioni di acquisto di beni da San Marino per le quali sono state ricevute fatture cartacee con indicazione dell’IVA (utilizzabile dal 01/10/2022)
            - Solo per versione cloud: nuova interfaccia.
			Novità versione 3.2.0
            - Da questa versione non sarà più possibile aggiornare o installare il programma su sistemi operativi Windows 7-Windows server 2012.
			Novità versione Cloud 4.1.2
            Aggiornati i controlli di licenza
			Novità versione 3.1.03
			Salvataggio: su alcune installazioni, in fase di salvataggio,  dati appariva in messaggio di versione SQL Server. Si consiglia di effettuare nuovamente il salvataggio con questa versione.
			Novità versione 3.1.02
            Elenco fatture ricevute: il filtro di ricerca per data è stato impostato sulla data di ricezione e non più sulla data del documento
			Risolta segnalazione su stampa in pdf
			Novità versione 3.1.01
            Salvataggio: in fase di salvataggio dati appariva in messaggio di versione SQL Server. Si consiglia di effettuare nuovamente il salvataggio con questa versione.
			Novità versione 3.1.00 (Cloud 4.1.0)
            Fatture in reverse charge: nell'elenco delle fatture elettroniche ricevute, le fatture in reverse charge verranno evidenziate con un colore arancione. 
            Se si ricevono delle fatture in reverse charge, dal 01/01/2022 sarà necessario inviare un documento TD16 entro il mese solare.
            Cliccare con il tasto destro del mouse per generare un documento TD16 integrazione fattura reverse charge interno. Verrà visualizzata la maschera di emissione delle fatture elettroniche con i dati già precompilati:
            nella sezione 1.2 CedentePrestatore verranno indicati i dati del fornitore;
            nella sezione 1.4 CessionarioCommittente verranno indicati i dati dell'azienda che sta emettendo il documento;
            nel campo 2.1.1.3 Data verrà indicata la data di ricezione SDI della fattura reverse charge;
            nella sezione 2.1.6 DatiFattureCollegate verrà indicato l'identificativo SDI (IDSDI) della fattura ricevuta.
            Inserire manualmente il numero del documento, si consiglia di utilizzare un apposito sezionale.
            Dopo aver confermato il documento, si aprirà la maschera di invio fatture elettroniche.
            Selezionare il documento, cliccare su crea file xml e, nella lista dei documenti da inviare, selezionare nuovamente il documento e cliccare su Invia documenti.
			Servizio alert: per i clienti con licenza multiaziendale, a causa di un problema tecnico, dovranno per ogni azienda, riconfermare l'indirizzo email sul quale ricevere un avviso in caso di fatture scartate. 
            Nella maschera di invio fatture elettroniche cliccare sul menù ?-Alert email, verificare il proprio indirizzo email e cliccare su prosegui.
            Risolte segnalazioni varie.
			Novità versione 3.0.00 (Cloud 4.0.0)
            FUSIONE  TRA  FATTURAZIONE  ELETTRONICA  ED  "ESTEROMETRO"
                Ad  oggi,  le  operazioni  di  integrazioni  delle  fatture  estere  vanno  annotate  sui  registri  iva  e  trasmesse  con  il  cd  "Esterometro".  A  partire  dal  2021  è  possibile  evitare  di  inviare  le  operazioni  tramite  esterometro  se  si  effettua  l'invio  dal  canale  di  trasmissione  delle  fatture  elettroniche.  Questa  procedura  diventerà  obbligatoria  a  partire  dalle  operazioni  relative  all'anno  2022.
                Mondo  Abaco  ha  integrato  le  suddette  operazioni  direttamente  nel  programma  di  Fatturazione  Elettronica.
                 
                Le  nuove  tipologie  documenti  gestite  con  fatturazione  elettronica  sono  le  seguenti: 
                TD16  integrazione  fattura  reverse  charge  interno
                TD17  integrazione/autofattura  per  acquisto  servizi  dall'estero
                TD18  integrazione  per  acquisto  di  beni  intracomunitari
                TD19  integrazione/autofattura  per  acquisto  di  beni  ex  art.17  c.2  DPR  633/72
                TD20  autofattura  per  regolarizzazione  e  integrazione  delle  fatture  (ex  art.6  c.8  e  9-bis  d.lgs.  471/97   o   art.46  c.5  D.L.  331/93) 
                TD21  autofattura  per  splafonamento
                TD22  estrazione  beni  da  Deposito  IVA
                TD23  estrazione  beni  da  Deposito  IVA  con  versamento  dell'IVA
            - Gestione fatture elettroniche ricevute: aggiunto il filtro di ricerca per data
                - Gestione fatture elettroniche ricevute: è ora possibile visualizzare identificativo SDI della fattura elettronica, utile per emettere autofatture. Per visualizzare la colonna cliccare sul menù File-Ripristina visualizzazione.
                Accedere nuovamente nel programma di gestione fatture elettroniche ricevute, cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "Aggiungi campi alla lista" e trascinare la colonna "IdSDI" nella lista
				- Aggiunta la compatibilità con GoSign Desktop 
				- Aggiunta la compatibilità con Aruba Sign V20 
                - Risolte segnalazioni varie 
            
			Novità versione 2.3.00 (Cloud 3.1.0)
			 - Sono stati aggiornati i certificati per l'invio e la ricezione delle fatture elettroniche. E' obbligatorio aggiornare il programma entro il 30/05/2021, altrimenti non sarà possibile inviare le fatture.
			Novità versione 2.2.04
			 - Stampa in pdf: è ora possibile stampare in pdf utilizzando Google Chrome a 64bit
			Novità versione 2.2.03 (Cloud 3.0.15)
			 - Conservazione con Aruba Doc fly: è ora possibile indicare il nome del pacchetto di conservazione.
			 - Conservazione con Aruba Doc fly: le dimensioni massime consentite per il pacchetto di conservazione è 10MB. Se viene superato questo valore la procedura viene interrotta. SI consiglia in questi casi di dividere l'invio in più parti, ad esempio inviare un mese alla volta.
			Novità versione 2.2.02 (Cloud 3.0.14)
			- Risolta segnalazione per controllo partita iva extracee
            - Risolta segnalazione sullo stato (lo stato rimaneva sempre in corso) della conservazione delle fatture ricevute con il servizio ArubaDocFly
			Novità versione 2.2.01  (Cloud 3.0.13)
			 - Scaricamento metadati fatture acquisti: nella maschera di invio fatture elettroniche cliccare sul menù File-Anagrafica azienda. Nell'anagrafica azienda-dati trasmissione-opzioni di invio, selezionare scarica metadati. Da questo momento, in fase di scaricamento fatture acquisti, verranno scaricati il file della fattura e il suo relativo file metadato. Il file metadato certifica l'effettiva provenienza della fattura dal canale SDI. Cliccando su Esporta file per commercialisti, il programma esporterà il file xml della fatture + il file xml metadato con la sigla MT.
            - Controllo formale: le fatture estere con partita iva 99999999999 venivano salvate in stato Errore
			Novità versione 2.2.00  (Cloud 3.0.12)
			- Allineate le dimensioni dei campi della sezione dati riepilogo al tracciato ministeriale.  
			Novità versione 2.1.99
			- Import da file xml: il progressivo invio del file xml non viene preso in considerazione ma viene generato un nuovo progressivo.  
			- Corretta segnalazione sul mancato salvataggio del riferimento normativo.  
			Novità versione 2.1.98
			- Risolte segnalazioni varie.  
			Novità versione 2.1.97
			- Risolte segnalazioni varie.  
			Novità versione 2.1.96
			- Sezione 2.1.1.5 DatiRitenuta : è ora possibile indicare più ritenute.  
            In base alle nuove specifiche entrate in vigore il 01/01/2021, le trattenute previdenziali (INPS, ENASARCO, ENPAM...) devono essere rappresentate nel blocco 2.1.1.5 <DatiRitenuta>. Nella causale di pagamento, come suggerito dalo standard Assosoftware viene proposto in automatico la causale di pagamento "ZO"
            Per importare da csv più ritenute creare un file denominato Ritenute.csv con l'indicazione di tutti i campi richiesti
            - Inserite due nuove tipologie di documento, TD20 e TD21
            TD20 Autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art.6 c.8 e 9-bis d.lgs. 471/97 o art.46 c.5 D.L. 331/93): selezionando questo tipo documento, verrà richiesto di inserire i dati del fornitore e non del cliente. Il file xml creato avrà l'anagrafica azienda inserita nel cessionario e il fornitore inserito come cedente
            TD21 Autofattura per splafonamento: inserire nel cliente i dati di colui che emette l'autofattura. In automatico il programma propone l'anagrafica dell'azienda.
			Novità versione 2.1.94
			- Risolte segnalazioni varie
			Novità versione 2.1.93
			- Risolta segnalazione su scissione di pagamenti
			NovNovità versione 2.1.922
			- Nuovo servizio alert  fatturazione elettronica: In caso di ricevimento di esito di una fattura scartata, occorre provvedere alla modifica e reinvio della fattura entro 5 giorni dal ricevimento della notifica. Per evitare all'utente di accedere quotidianamente al programma per verificare l'esito degli invii, è ora possibile attivare un servizio di alert via email. Inserendo la propria email, l'utente riceverà un avviso tempestivo di notifica di scarto. In questo modo sarà possibile correggere la fattura e reinviarla per tempo.>
            
- Fatture ricevute: aggiunta la colonna IdSdi per l'indicazione sulle autofatture e nota credito/nota debito del documento di riferimento. Nella maschera di elenco fatture ricevute accedere al menù utilità, reimporta fatture ricevute. Selezionare il periodo e cliccare sul bottone aggiorna.
            - I tipi documento TD16, TD17, TD18, TD19, TD20 sono stati momentaneamente rimossi dal programma. Verranno reinseriti con i prossimi aggiornamenti e allineati ai chiarimenti della recente "Guida alla compilazione" rilasciata dall'Agenzia delle Entrate.
            - Risolte segnalazioni varie.
            Novità versione 2.1.89
			- Risolte segnalazioni varie su rinnovi e invio email
			Novità versione 2.1.88
			- Aggiornati i fogli di stile dell'anteprima di stampa delle fatture XML
			Novità versione 2.1.87
			- Controllo formale: in fase di import o in fase di controllo formale viene evidenziato l'errore 0444: Non c'è corrispondenza tra i valori indicati nell'elemento 2.2.1.14 Natura o 2.1.1.7.7 Natura e quelli dell'elemento 2.2.2.2 Natura. In pratica i codici natura utilizzati nel dettaglio linee devono essere presenti anche nella sezione dati riepilogo.
            Novità versione 2.1.86
			- Emissione documenti: aggiunto flag "Non calcolare totale documento". Attivando questa funzione sarà possibile inserire manualmente il totale documento.
Novità versione 2.1.86
- Aggiornato il tracciato della fattura elettronica alle specifiche tecniche 1.6.1 (Provvedimento del 20 aprile 2020 e utilizzabili dal 1 ottobre 2020). Per ulteriori informazioni  cliccare qui
            - Import cartella con più file xml: i file xml non importati verranno segnalati in un file di log.
            - Risolte segnalazioni varie 
			Novità versione 2.1.85
			- Fatture con divisa estera: Gli importi dell’imponibile e dell’IVA delle singole righe e dei dati di riepilogo sono in Euro e solo l’importo totale della fattura si intende in valuta estera (AdE Faq n.64 del 19/07/2019)
Novità versione 2.1.84
            - Risolta segnalazione su nuovo tracciato ministeriale.
- R- Risolta segnalazione su import Dati trasporto.
Novità versione 2.1.79
- Aggiornato il tracciato della fattura elettronica alle specifiche tecniche 1.6.1 (Provvedimento del 20 aprile 2020 e utilizzabili dal 1 ottobre 2020). Per ulteriori informazioni  cliccare qui
            - Import cartella con più file xml: i file xml non importati verranno segnalati in un file di log.
            - Risolte segnalazioni varie 
			Novità versione 2.1.78
			- Risolte segnalazioni varie su import da CSV.
			Novità versione 2.1.76
			- Errore 422: la tolleranza è stata portata a € 1.
			Novità versione 2.1.75
			- Risolta anomalia su import fatture xml con cassa previdenza.
			Novità versione 2.1.74
			- Sono stati aggiornati 
			i certificati per l'invio e la ricezione delle fatture elettroniche. E' 
			obbligatorio aggiornare il programma entro il 13/04/2020, altrimenti non sarà 
			possibile inviare le fatture.
			Novità versione 2.1.73
			- Risolte segnalazioni varie.
			Novità versione 2.1.71
			- Esportazione fatture ricevute in formato CSV. Ora vengono salvati anche gli allegati presenti nella fattura elettronica.
			Novità versione 2.1.70
			- Risolte segnalazioni varie su import fatture acquisti.
			Novità versione 2.1.69
			- Si consiglia di 
			scaricare le ricevute delle fatture elettroniche emesse e le fatture 
			elettroniche ricevute almeno una volta ogni 30 giorni.
			Si ricorda che, dopo 180 giorni, le fatture e le ricevute saranno 
			automaticamente rimosse dal portale di Mondo Abaco
			- Esportazione 
			fatture in formato CSV. Dalla maschera di gestione fatture elettroniche 
			ricevute (ed emesse), è possibile esportare le fatture selezionate in 
			formato CSV. Il tracciato è uguale a quello dell'import delle fatture 
			emesse. Cliccare sul menù utilità-esporta documenti in formato CSV.
			Novità versione 2.1.68
			- Aggiunta compatibilità 
			con Dike GoSign. Nella maschera di elenco fatture cliccare sul menù File-Opzioni 
			di firma.
			Inserire nel percorso del programma di firma digitale C:\Program Files 
			(x86)\Infocert\Dike GoSign\dike.exe.
			Selezionare come Tipo programma Dike di Inforcert.
			Novità versione 2.1.67
			- Risolta segnalazione su import fatture emesse.
			Novità versione 
			2.1.66
			- Risolta segnalazione 
			di Invio fatture elettroniche ricevute ad Aruba DocFly.
			Novità versione 
			2.1.65
			- Modificati alcuni help 
			di campo sulla conservazione con Aruba DocFly.
			Novità versione 
			2.1.64
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità versione 
			2.1.63
			- Risolta 
			segnalazione su alcune causali di pagamento della ritenuta d'acconto che 
			non venivano accettate.
			Novità versione 
			2.1.62
			- Risolte 
			segnalazioni varie.
			Novità versione 
			2.1.60
			- Allineato il 
			campo partita iva a 28 caratteri.
			Novità versione 
			2.1.59
			- Risolta 
			segnalazione su import xml documento di vendita (tipo pagamento non 
			valido).
			Novità versione 
			2.1.58
			- In caso di 
			connessioni internet lente, è ora possibile utilizzare un web service 
			ottimizzato per l'invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Nella 
			maschera di invio fatture elettroniche accedere al menù File-Anagrafica 
			azienda. Nella sezione Dati trasmissione selezionare Utilizza web 
			service alternativo (per connessioni lente).
			- Risolte 
			segnalazioni varie.
			Novità versione 2.1.57
			- Anagrafica 
			azienda-dati trasmissione: aggiunta la dicitura al bollo virtuale. 
			Questa dicitura verrà inserita nel tag causale in presenza di bollo 
			virtuale.
			- Risolta 
			segnalazione su arrotondamento sconti.
			Novità versione 
			2.1.56
			- Risolta 
			segnalazione su import sconti fatture elettroniche emesse.
			Novità versione 
			2.1.55
			- Risolte 
			segnalazioni varie su fatture semplificate.
			Novità versione 
			2.1.54
			- Risolte 
			segnalazioni varie.
			Novità versione 
			2.1.51
			- Elenco fatture 
			inviate: restyling della maschera con aggiunta della legenda e della 
			possibilità di filtrare le fatture con mancata consegna.
			- Elenco fatture 
			ricevute: restyling e velocizzazione della maschera.
			- Documenti da 
			inviare alla pubblica amministrazione: se non sono firmati, non vengono 
			più elencati come documenti da inviare perché è obbligatorio firmarli.
			- Risolte 
			segnalazioni varie.
			Novità versione 
			2.1.48
			- Fatture 
			semplificate: è ora possibile scaricare o importare le fatture 
			semplificate (FSM10).
			- Reimporta 
			fatture ricevute: nuova funzionalità che permette di reimportare le 
			fatture elettroniche ricevute dal hub di Mondo Abaco. Il programma è 
			presente nel menù utilità nella maschera di fatture elettroniche 
			ricevute.
			- Risolte 
			segnalazioni varie.
			Novità versione 
			2.1.47
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			 
			Novità versione 
			2.1.46
			- E' ora possibile inserire 
			undici 9 nella partita iva per fatture estere.
			Novità versione 
			2.1.45
			- Import da CSV: è ora possibile 
			importare gli allegati. Nel file Allegati.csv indicare il nome del file 
			da importare. Il file deve essere presente nella stessa cartella di 
			import.
			- Dettaglio linee: nella lista 
			delle linee cliccare con il tasto destro del mouse per inserire gli 
			altri dati gestionali a tutte le linee elencate.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità versione 
			2.1.44
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità versione 
			2.1.41
			- Calcolo sconti: è stato 
			modificato il calcolo dello sconto per evitare scarti da parte 
			dell'agenzia delle entrate. Se viene inserita l'aliquota nel file xml 
			non verrà riportato l'importo dello sconto. Se è stato indicato solo 
			l'importo dello sconto, nel file xml non verrà riportata la percentuale 
			dello sconto.
			- Aggiornata la tabella della 
			causali di pagamento in caso di ritenuta.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità versione 
			2.1.39
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità versione 
			2.1.36
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità versione 
			2.1.34,  2.1.35
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità versione 
			2.1.33
			- Risolta anomalia di ricezione 
			fatture elettroniche
			Novità versione 
			2.1.32
			- Risolte segnalazioni varie su 
			import fatture elettroniche.
			Novità versione 
			2.1.29
			- Risolte segnalazioni varie su 
			import fatture elettroniche.
			Novità versione 
			2.1.28
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità versione 
			2.1.27
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità versione 
			2.1.26
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità versione 
			2.1.25
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità versione 
			2.1.24
			- E' ora possibile 
			importare fatture xml con firma XAdES (ad esempio firma tramite sigillo 
			agenzia delle entrate)
			Novità versione 2.1.23
			- 
			Aggiunto controllo partite iva estere.
			- Aggiunta la 
			possibilità di eliminare più fatture selezionata nella maschera di invio 
			documenti.
			Novità versione 
			2.1.22
			- 
			Corretta anomalia sull'attivazione delle licenze plus sulle postazioni 
			client.
			Novità versione 
			2.1.21
			- 
			Sconti/maggiorazione di rigo e sconti/maggiorazione su totale documento: 
			è ora possibile inserire l'importo dello sconto. L'importo dello sconto 
			e la percentuale sono alternativi.
			- Risolte 
			segnalazioni varie.
			Novità versione 
			2.1.18
			- Risolte 
			segnalazioni varie su import CSV e firma digitale.
			Novità versione 
			2.1.17
			- Stampa fatture 
			elettroniche: è ora possibile stampare in pdf le fatture elettroniche 
			emesse e ricevute. Al momento della creazione verrà chiesto su quale 
			cartella salvare i file pdf. La procedura necessita di Google Chrome 
			installato sul PC.
			- Risolte 
			segnalazioni varie.
			Novità versione 
			2.1.16
			- Risolte 
			segnalazioni varie su import e integrazione con gestionali
			Novità versione 
			2.1.14
			- L'invio o la 
			ricezione direttamente da SDI delle fatture elettroniche, richiede la 
			sottoscrizione del contratto di servizio.
			E' necessario 
			aprire il documento proposto dal programma in fase di invio e firmarlo 
			digitalmente, oppure stamparlo e e firmarlo.
			Inviare il 
			documento firmato a 
			info@mondoabaco.it
			 
			Novità versione 
			2.1.9
			- Aggiornati i 
			formati di visualizzazione delle notifiche sulla base delle nuove 
			specifiche SDI.
			- Nuovo 
			programma "Gestisci fatture ricevute (...ed emesse)". 
			E' possibile importare fatture elettroniche ricevute 
			per visualizzarle e stamparle. Per gli utenti di Abaco 
			Enterprise, Mondo Abaco Gestionale e Parcellazione, il 
			programma effettua la registrazione contabile in automatico.
			Si può scegliere 
			di importare singole fatture elettroniche (xml, p7m, zip) o intere 
			cartelle. 
			In alternativa, 
			il sistema è in grado di scaricare direttamente dal SDI le 
			fatture elettroniche ricevute.
			Per effettuare 
			questa operazione è necessario indicare un codice destinatario 
			nella sezione "Fatture e corrispettivi" del sito dell'Agenzia 
			delle Entrate.
			Il codice 
			inserito avrà quindi prevalenza sulla PEC indicata dal fornitore. Mondo 
			Abaco è autorizzata al rilascio del codice destinatario in quanto 
			software house accreditata. Chi desidera utilizzare questo metodo può 
			ottenere il codice destinatario inviando una richiesta a
			info@mondoabaco.it, indicando il 
			codice licenza a cui associare il codice destinatario.
						
			- Qr Code: tramite l'utilizzo di un lettore ottico, è possibile caricare 
			un'anagrafica leggendo il Qr Code - Partita IVA rilasciato dall'Agenzia 
			delle Entrate.
		
			- Risolte 
			segnalazioni varie.
		
			Novità versione 
			2.1.0
			- E' stata 
			inserita una nuova interfaccia che permette la gestione massiva delle 
			fatture: è ora possibile creare file xml, firmare e inviare tramite SDI 
			più fatture.
			E' possibile 
			firmare più file contemporaneamente con Aruga Sign, Firma Certa e Dike 
			pro. Qualora non sia possibile firmare direttamente dal programma, è 
			possibile esportare i file xml per firmarli esternamente ed importare i 
			file firmati p7m.
			L'invio multiplo 
			dei documenti inviati solo tramite SDI, per l'invio tramite PEC 
			utilizzare l'interfaccia precedente.
			Tramite la 
			funzione Verifica nuove ricevute è possibile scaricare le ricevute delle 
			fatture inviate. Per ogni fattura verrà indicato lo stato (Inviata, 
			Ricevuta o Scartata).
			Cliccare su  
			Apri ricevuta per visualizzare le ricevute dove verrà indicato il motivo 
			di accettazione o di scarto/rifiuto del documento.
			Per visualizzare 
			la nuova interfaccia cliccare sul menù Visualizza-Nuova interfaccia 
			presente nella maschera di elenco fatture. Per tornare alla versione 
			precedente cliccare su Visualizza-Versione precedente presente nella 
			nuova maschera di elenco fatture.
			- Import file 
			firmati p7m.
			- Risolte segnalazioni varie.
			Novità versione 2.0.14
			- Dati 
			generali-Descrizione causale del documento: aumentato a  200 
			caratteri.
			Novità versione 
			2.0.13
			- Risolte 
			segnalazioni varie su invio tramite SDI.
			Novità versione 
			2.0.11
			- Risolte 
			segnalazioni varie.
			Novità versione 
			2.0.10
			- Risolte 
			segnalazioni varie su invio tramite canale accreditato SDI.
			Novità versione 
			2.0.08
			- Integrazione 
			con la conservazione sostitutiva Aruba DocFly. Cliccare qui per accedere al manuale.
			- Risolte 
			segnalazioni varie.
			Novità versione 
			2.0.06
			- Risolte 
			segnalazioni varie.
			Novità versione 
			2.0.05
			- Integrata 
			l'anteprima di stampa delle fatture e delle ricevute. Non verrà più 
			utilizzato internet explorer.
			Novità versione 
			2.0.04
			- Scaricamento 
			automatico delle ricevute da SDI.
			- Risolte 
			segnalazioni varie
			Novità versione 
			2.0.03
			- Aggiornata la 
			tabella Regime fiscale presente nei dati anagrafici aziendali 
			(DatiAnagraficiCedenteType).
			Novità versione 
			2.0.02
			- Per adeguare 
			il programma alla fatturazione elettronica B2B, è stato cambiato il nome 
			del programma da Mondo Abaco Fattura PA a Mondo Abaco Fatturazione 
			Elettronica.
			Novità versione 
			2.0.00
			- 
			Invio e scarico ricevute tramite SDI: Con questa versione è 
			possibile effettuare l'invio delle fatture e lo scaricamento delle 
			ricevute tramite il sistema di interscambio SDI.
			Coloro i quali 
			inviano le fatture tramite PEC possono continuare ad utilizzare questa 
			modalità di invio oppure possono optare per la nuova modalità di 
			trasmissione, cambiando il metodo di invio nell'anagrafica azienda 
			(sezione dati trasmissione).
			Il Sistema di 
			Interscambio, gestito dall'Agenzia delle Entrate, è un sistema 
			informatico in grado di effettuare controlli sui file ricevuti, 
			inoltrare le fatture alle Amministrazioni destinatarie e comunicare 
			l'esito della fattura.
			- 
			Ricerca anagrafica ente pubblico tramite l'indice della 
			pubblica amministrazione (IPA): il programma effettua 
			una ricerca online dei dati anagrafici della pubblica amministrazione 
			tramite codice fiscale o codice destinatario.
			- 
			Termine supporto Windows XP e Windows Vista. L'aggiornamento e 
			le nuove installazioni non potranno più essere effettuati per questi 
			sistemi operativi. Le nuove funzioni di collegamento con SDI e IPA hanno 
			richiesto l'utilizzo di strumenti avanzati (Microsoft .NET framework 
			4.6.1) non compatibili con sistemi operativi obsoleti.
			Novità versione 1.0.67
			- In caso di professionisti, 
			è ora possibile utilizzare la scissione dei pagamenti.
			Novità versione 1.0.66
			- Introduzione nuovo 
			controllo regime fiscale RF03 - il SdI scarta le fatture in cui sia valorizzato 
			il regime fiscale RF03 nuove iniziative produttive (art.13, L.388/2000), in 
			quanto tale regime agevolato è stato abrogato con L. 23-12-2014 n. 190 (Legge di 
			stabilità 2015).
			- Aggiornamento della 
			descrizione della natura "N5 - regime del margine / IVA non esposta in fattura" 
			secondo quanto precisato nella circolare n. 1/E del 2017 dell'Agenzia delle 
			Entrate.
			- Risolte segnalazioni varie 
			per l'import da Abaco Enterprise.
			Novità versione 
			1.0.64
			- Adeguato il 
			tracciato alla versione 1.2: il nuovo formato è utilizzato sia per la 
			fatturazione elettronica verso la PA sia per la fatturazione elettronica 
			tra privati.
			Per emettere una 
			fattura elettronica a privati inserire nel codice destinatario il codice 
			univoco di 7 caratteri rilasciato in fase di accreditamento allo SDI.
			Qualora il 
			destinatario non abbia accreditato un canale presso SDI e riceva via PEC 
			le fatture, inserire nel codice destinatario '0000000' e indicare la PEC 
			del cessionario.
			- Fatture in 
			stato 5-Ricevute: non è più possibile fare la forzatura.
			- Elenco 
			fatture: tramite il menù file è possibile stampare l'elenco delle 
			fatture visualizzate.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Come comunicato dal
			
			portale della fattura PA, per consentire il passaggio dal vecchio al 
			nuovo formato, il Sistema di Interscambio non sarà disponibile dalle ore 
			22:00 del 31 dicembre 2016 alle ore 08:00 del 09 gennaio 2017. Pertanto 
			tentativi di trasmissione di file fattura e file notifica effettuati nel 
			periodo indicato non andranno a buon fine.
			Novità 
			versione 1.0.62
			Il mancato 
			superamento di uno o più dei nuovi controlli introdotti dal 9 maggio 
			2016 sui file trasmessi al Sistema di Interscambio, non comporterà 
			lo scarto del file ma solo una segnalazione che verrà riportata 
			all’interno della Ricevuta di consegna o della Notifica di mancata 
			consegna.
			Dal 1 dicembre 2016 i file che non dovessero superare uno o più di 
			questi controlli saranno scartati.
			Per ulteriori informazioni consultare 
			il portale della Fatturazione Elettronica.
			Novità 
			versione 1.0.61
			- In base ai 
			nuovi controlli del sistema di interscambio, gli importi degli 
			sconti/maggiorazioni su rigo sono espressi sulla base della singola 
			quantità.
			- Importa da 
			file XML: nuova funzione che permette di importare le fatture in 
			formato xml predisposte secondo il formato della Fatturazione Elettronica.
			E' possibile 
			inoltre importare più fatture singole (file singoli) racchiuse in un 
			file compresso in formato zip (file di archivio).
			Viene 
			importata anche l'azienda cedente se non presente.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.59
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.55
			- Spostata la richiesta del codice riferimento amministrazione dall'anagrafica azienda al
			cessionario.
			- Spostata la richiesta dell'esigibilità iva nel cessionario, ora 
			è possibile modificare l'esigibilità iva senza forzare il documento
			- Dettaglio linee: è possibile inserire nel dettaglio linee la 
			norma di riferimento senza forzare il documento.
			- Flag forzatura: si consiglia di non utilizzare il flag 
			forzatura a seguito dei nuovi controlli introdotti dal SDI per 
			evitare errori di calcolo. Tuttavia è possibile riabilitare il flag 
			forzatura posizionandosi sulla ragione sociale del cessionario e 
			premendo crtl+f.
			- Segnalazione salvataggi: il programma avverte periodicamente di 
			effettuare i salvataggi dei propri dati. La segnalazione appare dopo 
			15 giorni dall'ultimo salvataggio effettuato, oppure dopo 15 giorni 
			dall'installazione del presente aggiornamento, se nel frattempo non 
			sono stati effettuati salvataggi.
			- Risolte segnalazioni varie.
			Novità 
			versione 1.0.53
			- Risolta segnalazione sul controllo codice errore 00422 in 
			presenza di ritenuta e cassa previdenziale.
			Novità 
			versione 1.0.52
			- Risolta segnalazione sul controllo codice errore 00423 in 
			presenza di più di due decimali nel prezzo totale.
			Novità 
			versione 1.0.51
			- Adeguati 
			controlli alla versione 1.2 come previsto dal 
			sito della PA.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.50
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.49
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità versione 1.0.48
			- Aggiunta compatibilità con Dike versione 6.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.47
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.46
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.45
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.44
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.43
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.41
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.40
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.39
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.38
			- E' stato introdotto un ulteriore controllo sul numero dei documenti 
			che permette di ottenere una numerazione progressiva delle fatture 
			emesse alla PA.  In anagrafica azienda è possibile scegliere il tipo di numerazione 
			che si desidera adottare: univoca per anno, univoca (perpetua), o manuale. Per 
			modificare il numero di partenza della numerazione della fattura utilizzare la manutenzione numeratori presente nel menù File nella maschera di Elenco 
			fatture. 
			Si ricorda che, per la conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche, è 
			necessario utilizzare un sezionale separato dalle altre fatture e con una 
			numerazione progressiva.
			- Aggiunto la compatibilità al programma di firma FileProtector.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.36
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.35
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.33
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.32
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.31
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.30
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.29
			- Il decreto 
			del Ministro dell' Economia e Finanze 23 gennaio 2015, pubblicato 
			nella gazzetta ufficiale il 3 febbraio 2015, introduce l' obbligo di 
			esposizione in fattura dell' assoggettamento dell' operazione 
			fatturata al meccanismo della scissione dei pagamenti.
			Nella sezione Dati beni e servizi - Dati riepilogo è stato aggiunto 
			il valore "S - Scissione dei pagamenti" nella colonna esigibilità 
			IVA. Il programma in automatico aggiunge questo valore, inserisce un 
			rigo descrittivo "Scissione dei pagamenti" nel dettaglio linee e nei 
			dati pagamento viene riportato l'importo del pagamento al netto 
			dell'imposta. Sono esclusi i professionisti con ritenuta d'acconto o 
			cassa previdenziale e le operazioni di natura "N6 inversione 
			contabile (reverse charge)".
- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.27
			- 
			Adeguamento al tracciato 1.1: la versione 1.1 del formato FatturaPA 
			sarà supportata dal Sistema di Interscambio a partire dal 2 Febbraio 
			2015.
			per ulteriori informazioni consultare il sito della PA:
			
			http://fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/f-2.htm
			- 
			Copia 
			da: nuova funzione che permette di copiare i dati 
			principiali di un documento su uno nuovo. Questa nuova funzionalità 
			risulta utile nel caso in cui si emettono frequentemente fatture simili 
			tra loro. Una volta creata la copia della fattura il programma 
			richiederà l'inserimento del numero e della data della nuova 
			fattura.
			- Invio 
			fattura: viene proposto l'ultimo indirizzo email SDI utilizzato.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.26
			- Dati 
			beni e servizi/dettaglio linee: il prezzo totale viene calcolato in 
			automatico.
			- Dati 
			generali: Pur non essendo un campo obbligatorio, l'importo totale 
			del documento viene calcolato e aggiornato automaticamente. E' 
			possibile disattivare/riattivare la funzione di calcolo automatico 
			cliccando sul bottone a destra dell'importo.
			Sono stati 
			automatizzati anche i calcoli nella sezione "Dati cassa 
			previdenziale".
			- Dati 
			pagamento: cliccando su inserisci rigo viene proposto l'importo da 
			pagare.
			- Dati 
			beni e servizi/dettaglio linee: nuovo bottone di ricerca 
			articoli/prestazioni già inserite.
			- 
			Salvataggio/Ripristino archivi: permette di eseguire un salvataggio 
			dei dati del programma su un supporto esterno e di ripristinare i 
			dati in caso di reinstallazione.
			- Terzo 
			intermediario soggetto emittente: nelle precedenti versioni, se 
			indicato questo dato, il file xml veniva scartato.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.22
			-  Prezzo 
			unitario: è ora possibile inserire più di due decimali.
			 - Import d 
			Mondo Abaco Gestionale:  vengono importati i dati del pagamento.
			 - Import d 
			Mondo Abaco Parcellazione:  vengono importati i dati del pagamento.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.17
			- Risolta anomalia sul progressivo invio per le versioni 
			multi azienda.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.16
			- Cessionario: nuovo bottone di ricerca per i cessionari 
			già inseriti.
			- Inserimento linee: nuovo bottone per eseguire il calcolo 
			del prezzo totale.
			- Dati pagamento: viene proposto l'ultimo metodo di pagamento 
			per la condizione di pagamento selezionata.
			- E' ora possibile modificare il progressivo invio di partenza.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.14
			- Integrato il programma di firma "Firma Certa di Namirial"
			- Import file firmati: cliccando con il tasto destro del mouse su 
			una fattura, è possibile importare il file firmato esternamente dal 
			programma Mondo Abaco Fatturazione Elettronica.
			- Import ricevute: è possibile importare il file xml della 
			ricevuta di notifica/scarto della fattura che è stata scaricata da 
			un altro client di posta elettronica.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.12
			- Ricezione ricevute: sono stati inseriti due nuovi stati:
			Ricevuta: la fattura è stata ricevuta ed 
			accettata dal sistema di interscambio della pubblica 
			amministrazione:
			Scartata: la fattura è stata scartata dal 
			sistema di interscambio della pubblica amministrazione.
			In tutti e due i casi, è possibile aprire l'email contenente 
			l'esito dell'invio. Cliccare sull'allegato per visualizzare la 
			ricevuta o gli errori di scarto.
			Per utilizzare questa nuova funzione, è necessario impostare il proprio 
			account di posta elettronica.
			- Allegati: inserita la nuova gestione degli allegati. I file 
			inseriti verranno trasmessi insieme alla fattura nel file xml. E' 
			possibile allegare file pdf/a, xml, txt e tif. Il file xml generato 
			non deve superare i 30MB, altrimenti verrà scartato.
			- Import righi descrittivi da Mondo Abaco Gestionale, Mondo Abaco 
			Parcellazione e Abaco Enterprise.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			- Con la versione di prova per 30 giorni, è ora possibile 
			generare il file xml, con la firma e l'invio, per una sola fattura.
			Novità 
			versione 1.0.11
			- Corretta anomalia sul campo 1.2.6 in creazione file xml.
			- Corretta anomalia sulla sezione Dati documento correlati-DDT
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.9
			- Rivisto il menù principale dove sono stati riorganizzati i 
			bottoni di accessi alle varie funzioni. In particolare è ora 
			possibile, dal menù principale, accedere direttamente all'elenco 
			delle fatture emesse, alla creazione di una nuova fattura ed alla 
			gestione dell'import da file o dai programmi di Mondo Abaco.
			- Aggiunte nuove funzionalità al programma. Oltre alla creazione 
			del file XML, è ora possibile gestire la 
			firma e l'invio della fattura elettronica. La firma del 
			file avviene attraverso il richiamo del programma di firma presente 
			sul PC in cui è installato Mondo Abaco Fatturazione Elettronica. 
			Ad oggi sono gestiti i sistemi Dike (di Infocert) e Arubasign (di 
			Aruba). Se si possiede un sistema di firma diverso da questi ultimi 
			è consigliabile contattarci per valutare l'opportunità di inserire 
			nel programma il sistema di firma utilizzato. In alternativa è 
			possibile provare ad eseguire il lancio del programma di firma 
			inserendo il percorso del programma in "File/Opzioni firma/Altro" 
			presente nel programma di elenco fatture.
			E' stata inserita la gestione dello stato fattura, che rappresenta 
			i vari passaggi da eseguire per inviare la fattura elettronica alla 
			pubblica amministrazione.
			Ecco l'elenco degli stati:
			1 - Compilata: la fattura è stata inserita ed è pronta per essere 
			generata in formato elettronico (xml).
			2 - Xml: il file è stato creato e salvato in una cartella interna 
			del programma, è possibile poi salvare con nome il file per 
			controllare la fattura o per inviarla tramite il proprio gestore. 
			Inoltre è possibile stampare la fattura che verrà visualizzata nel 
			browser o nel programma predefinito del proprio pc per il formato 
			xml
			3 - Firmata: il file è stato firmato utilizzando il programma Dike 
			di Infocert o ArubaSign di Aruba se installato. Tramite il menù 
			file-opzioni di firma, è possibile indicare il percorso del 
			programma di firma. E' previsto anche l'utilizzo di altri programmi 
			di firma che accettano parametri a linea di comando.
			Tramite la funzione Salva con nome, è possibile esportare il file 
			firmato.
			4 - Inviata: il programma ha inviato, tramite email, il file della 
			fattura elettronica firmato. Al primo accesso verrà richiesta la 
			configurazione della propria email PEC. Se l'invio dell'email va a buon 
			fine, tramite la funzione Apri, sarà possibile rivedere l'email 
			inviata.
			Presenza di errori: se durante un import o un controllo formale 
			vengono rilevati degli errori, lo stato della fattura verrà 
			evidenziato in rosso. Modificarla per correggere gli errori prima di 
			inviarla. E' consigliato eseguire sempre un controllo formale prima 
			di procedere alla firma e all'invio.
			Tramite il tasto destro del mouse, è possibile forzare lo stato.
			- Risolte segnalazioni 
			varie.
			Novità 
			versione 1.0.6
			- Anagrafica azienda 
			cedente: aggiunta la sezione Dati trasmissione. Indicare qui i 
			dati del trasmittente.
			- Corrette segnalazioni
			Novità 
			versione 1.0.5
			Corrette segnalazioni
			Novità versione 1.0.3
			Corrette segnalazioni
			Novità versione 1.0.2
			Import da Abaco 
			Enterprise
			Novità versione 1.0.1
			Import da Mondo Abaco 
			Parcellazione
			Novità versione 1.0.0
			Creazione file XML
			Import da Mondo Abaco 
			Gestionale